“Festa dei diritti” in memoria di Alessia e Martina, l’evento dell’Azione Cattolica

L’edizione di quest’anno sarà dedicata all’articolo 24 della Convenzione, che ricorda il diritto dei ragazzi a vivere in luoghi sicuri

Si ispira alla convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la “Festa dei Diritti” in memoria di Alessia e Martina organizzata dall’Azione Cattolica della Parrocchia di San Valentino sabato prossimo, 22 febbraio.

Il 28 febbraio del 2018, Martina e Alessia Capasso venivano uccise dal padre, rispettivamente all’età di 8 e 14 anni. Alessia era socia dell’Azione Cattolica dei Ragazzi, e dall’anno successivo l’Azione Cattolica della Parrocchia di San Valentino, ha sentito il dovere di iniziare una riflessione su come poter tenere vivo il ricordo delle bambine e far diventare la memoria della vicenda un’opportunità per lanciare un messaggio costruttivo. Nata nel 2020, la “Festa dei Diritti” si propone di far vivere questi intenti: per due bambine che hanno visto negato loro il diritto più grande, quello alla vita, quanti più cittadini possibile devono essere aiutati a prendere coscienza dei diritti che i ragazzi hanno.

Per questo, il tema di fondo della Festa è la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che prende vita e si concretizza in un pomeriggio di attività e riflessioni. L’edizione di quest’anno sarà dedicata all’articolo 24 della Convenzione, che ricorda in particolare il diritto dei ragazzi a vivere in luoghi sicuri (anche in riferimento alla prevenzione e gestione degli incidenti). Esperti formatori di importanti associazioni e realtà istituzionali saranno presenti con propri stand e desk per aiutare bambini, ragazzi e adulti a scoprire aspetti specifici: 

Il Centro Alfredo Rampi ONLUS, che approfondirà l’aspetto della gestione psicologica delle situazioni di emergenza.
La Croce Rossa Italiana, che terrà con gli adulti un incontro formativo sulle manovre di pronto intervento sanitario, e aiuterà i bambini a capire come effettuare una chiamata al 112.
La Polizia di Stato, che approfondirà sia con i bambini che con gli adulti il complesso aspetto della sicurezza dei luoghi virtuali, con un’attenzione particolare al fenomeno del cyberbullismo.

La partecipazione all’evento, patrocinato dall’Amministrazione comunale, è gratuita. L’appuntamento è fissato sabato 22 febbraio 2025 alle ore 14:30 davanti la Parrocchia di San Valentino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -