Cisterna – Maria Renè Carturan lascia la maggioranza, i dubbi dei capigruppo

"La minoranza ha esultato per la scelta della consigliera Maria Renè Carturan di lasciare la maggioranza, al quarto cambio di casacca"

«La minoranza ha esultato per la scelta della consigliera Maria Renè Carturan di lasciare la maggioranza, al quarto cambio di casacca, e ha affermato che questo compatterebbe l’intero centrodestra.

A noi, in realtà, qualcosa non torna, perché il comunicato diffuso non è stato sottoscritto né dal consigliere comunale Gino Cece, responsabile di Forza Italia, partito cardine dell’area moderata del centrodestra, né dal consigliere Massimiliano Leoni, espressione del civismo moderato, anche lui esponente di spicco sempre del centrodestra, che hanno invece mostrato la loro collaborazione con l’Amministrazione Mantini esclusivamente per il bene della nostra comunità.

Preme sottolineare, inoltre, che in quel “centrodestra compatto” non c’è neanche menzione del partito della Lega che a Cisterna non ha più esponenti in Consiglio comunale.

Insomma, è Fratelli d’Italia, come al solito, che vuole intestarsi questa mossa mettendo il suo simbolo sopra ogni cosa, perché pensa di rappresentare da solo tutto il centrodestra unito.

Del resto, il loro è un egocentrismo ben noto, che già in passato invece di unire ha diviso, fino ad arrivare a chiedere, e ad ottenere, la sfiducia dell’ex sindaco Mauro Carturan, che li aveva portati alla vittoria nel lontano 2018.

Per la maggioranza che sostiene coesa il sindaco Mantini non c’è stato nessun terremoto politico e a parlare ancora una volta sono i fatti, quelli relativi alle presenze, meglio dire alle assenze, della consigliera Maria Renè Carturan in Consiglio comunale e nelle Commissioni consiliari.

Nel 2024, su 9 Consigli comunali la consigliera Carturan ha partecipato soltanto a 4 sedute.

Per quanto ci riguarda, non possiamo che augurare il meglio alla collega Carturan con la speranza che da ora si concentri più sui contenuti, magari mostrando maggiore partecipazione all’attività politica della nostra comunità. Ha avuto l’occasione di farlo in questi tre anni e l’ha sprecata.

Viene anche da chiedere se il passaggio in minoranza del partito Noi Moderati sia stato condiviso dalla consigliera con gli esponenti locali dello stesso partito.

A chi pensa che la politica sia occupare spazi in nuovi gruppi politici contrapponiamo un duro lavoro fatto dal nostro sindaco Valentino Mantini e da tutta la maggioranza che collabora con lui, lavoro che è sotto gli occhi di tutte le cittadine e i cittadini.

Basta passare in via Carducci per vedere che i lavori alla “buca” pubblica, davanti al Palazzo Comunale, procedono speditamente; basta dire che è in arrivo il rilascio del permesso a costruire per la “buca” privata, quella dell’ex Consorzio agrario, ferita ventennale della nostra città.

Basta ricordare l’abbattimento di quasi 7 milioni di euro di debito di bilancio, i prossimi lavori per la realizzazione della Casa della Comunità, l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione, la diffusione del Porta a Porta con una città trovata a poco più del 30% e che ora si assesta provvisoriamente ad oltre il 60%. E questi sono solo alcuni fatti di questa Amministrazione.

Valentino Mantini rappresenta la rinascita sociale e culturale della nostra comunità, un modo nuovo di fare politica, che pone Cisterna al centro della scena provinciale. Ecco tutto questo lavoro, che non è stato prodotto negli ultimi 20 anni e che noi abbiamo abbracciato caricandocelo sulle spalle, si è concretizzato con il presunto immobilismo del sindaco Valentino Mantini».

Lo dichiarano in una nota congiunta i capigruppo di maggioranza Mascia Cicchitti (Sempre Cisterna), Aura Contarino (Pd), Francesco Maggiacomo (Azione), Piero Paliani (Conosco Cisterna) ed Elio Sarracino (M5S).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -