Latina – Contrasto all’immigrazione, fermati tre stranieri irregolari e altri tre rimpatriati

Le pattuglie impegnate nel dispositivo hanno inoltre controllato 63 veicoli con elevazione di 6 sanzioni amministrative

Continuano i controlli della Polizia di Stato nell’ambito dell’operazioni ad Alto Impatto. La Polizia di Stato di Latina questa mattina ha coordinato un servizio per la repressione delle condotte criminali in questo capoluogo e per il contrasto all’immigrazione irregolare.

Le pattuglie della Polizia di Stato della Squadra Volante, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Lazio hanno effettuato specifiche attività di controllo del territorio nelle zone del “Colosseo”, prestando particolare attenzione alle aree di maggior degrado in cui è maggiormente probabile la consumazione di reati.

Nell’ambito delle attività condotte dalle pattuglie impiegate non sono mancati i controlli e le verifiche volte al contrasto al fenomeno dell’immigrazione irregolare.

Tre dei soggetti controllati, un cittadino indiano, un tunisino e un algerino, tutti senza fissa dimora e senza alcun documento di identificazione, sono stati accompagnati presso gli Uffici della Questura per le procedure di identificazione attraverso le quali è emersa l’irregolarità della presenza sul territorio. Gli stranieri si trovavano nelle adiacenze del dormitorio comunale, quando sono stati fermati dalle pattuglie in servizio.

Due di loro, un cittadino algerino, pluripregiudicato con precedenti per spaccio, maltrattamenti e lesioni e un tunisino, sono stati accompagnati presso i Centri di permanenza per il rimpatrio di Bari e Potenza, dove saranno poste in atto le procedure necessarie all’effettivo rimpatrio nel paese di origine.  Un terzo straniero irregolare, cittadino indiano, è stato invece espulso con ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni.

Il continuo monitoraggio dei fenomeni di irregolarità, correlato anche alla valutazione dei soggetti più pericolosi in quanto autori di reati, ha portato al rimpatrio nel paese di origine con accompagnamento alla frontiera di altri tre stranieri irregolari.

Si tratta di due cittadini indiani, e di un cittadino albanese. I primi due, soggetti già noti alle forze di polizia per i loro precedenti, di recente erano stati denunciati all’Autorità Giudiziaria in quanto presunti autori di una rapina ai danni di un connazionale, avvenuta a Fondi lo scorso mese di gennaio.

L’attività relativa ai posti di controllo e ai controlli dinamici ai soggetti in transito ha consentito di identificare 80 soggetti, dei quali 20 con pregiudizi di polizia.

Le pattuglie impegnate nel dispositivo hanno inoltre controllato 63 veicoli con elevazione di 6 sanzioni amministrative per violazione delle norme del codice della strada.

Le attività ad alto impatto ed i controlli intensivi del territorio, proseguiranno anche nelle prossime settimane, per garantire maggiore sicurezza e un durevole effetto di deterrenza delle condotte criminali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -