La Polizia rintraccia e mette in salvo un’anziana scomparsa

L'allarme è stato lanciato intorno alle ore 12:00 di ieri dalla figlia, residente sul litorale fondano, dando il via alle ricerche

Nella giornata di ieri, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Fondi è prontamente intervenuto a seguito della segnalazione relativa alla scomparsa di un’anziana donna, classe 1936, affetta da demenza senile.

L’allarme è stato lanciato intorno alle ore 12:00 dalla figlia convivente, residente sul litorale fondano, che, non riuscendo a rintracciare la madre, ha contattato con apprensione il numero unico di emergenza 112. Immediatamente sono state avviate le ricerche, diramando la descrizione della donna e degli indumenti indossati al momento dell’allontanamento a tutte le pattuglie in servizio, estendendo l’allerta anche ai Commissariati limitrofi.

Dopo un’intensa attività di ricerca, una delle squadre impegnate nelle operazioni ha rintracciato l’anziana nei pressi di un complesso residenziale abitato prevalentemente da cittadini stranieri.

Alcuni di loro, notando il suo evidente stato di disorientamento e fragilità, si erano fermati per offrirle aiuto e conforto.

Gli agenti hanno immediatamente constatato che la donna, sebbene infreddolita e in stato confusionale, non presentava segni di malessere fisico.

Tuttavia, in via precauzionale, è stato richiesto l’intervento del personale sanitario del 118 per un controllo medico approfondito.

Poco dopo i familiari hanno potuto finalmente riabbracciare la loro congiunta, ponendo fine a momenti di grande apprensione. L’episodio evidenzia ancora una volta l’importanza della tempestività negli interventi delle Forze dell’Ordine e la preziosa collaborazione tra cittadini e istituzioni per garantire la sicurezza delle persone più vulnerabili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare

Ruba il registratore di cassa da un negozio cinese, denunciato un 42enne

Gli accertamenti svolti dai militari dell’Arma dei Carabinieri hanno consentito in breve tempo di risalire all’identità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -