Fondi – Allagamenti in città, sindaco e assessore: “Situazione sottovalutata dall’allerta”

"Ci teniamo a precisare che, come emerso anche dalle riunioni operative del COC, tombini e caditoie erano stati regolarmente manutenuti"

«Una quantità di pioggia abnorme, precipitata in pochissimo tempo e non prevista, né dalle previsioni meteorologiche generiche né dal bollettino di allerta della protezione civile che aveva classificato il livello di allerta come giallo per temporali e rischio idrogeologico. Se un fenomeno meteorologico di questa portata fosse stato previsto o prevedibile avremmo senz’altro chiuso le scuole con apposita ordinanza e allertato la popolazione come sempre abbiamo fatto. A emergenza in corso abbiamo prontamente attivato il COC, il Centro operativo comunale, e coordinato il lavoro di polizia locale, Falchi di pronto intervento e protezione civile per fornire tempestivo aiuto alla popolazione, in particolare ai bambini nelle scuole in cui si sono registrati allagamenti, e chiudere le strade a maggior rischio.

Un ringraziamento va a tutti coloro che con prontezza e abnegazione hanno aiutato la città ad uscire da una mattinata molto difficile che ha arrecato disagi e grande preoccupazione a famiglie, commercianti e automobilisti. Ci teniamo a precisare che, come emerso anche dalle riunioni operative del COC, tombini e caditoie erano stati regolarmente manutenuti, ma la quantità di acqua precipitata in poco tempo è stata superiore alla portata del sistema idraulico urbano. Poiché anche nelle prossime ore sono previste precipitazioni abbondanti e temporali, si invita la popolazione a prestare la massima cautela».  Lo dichiarano in una nota congiunta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e il vice sindaco Vincenzo Carnevale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -