“Tra sguardi e silenzi”, da domani a Formia la mostra di Troy Argyros

L’artista afferma di essere affascinato dalla bellezza intrinseca della struttura del volto e dalla capacità dei tratti di esprimere emozioni

Lunedì 17 febbraio alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo del Punto IAT del Comune di Formia, si inaugura la mostra “Tra Sguardi e Silenzi: la Pittura nella tradizione di Troy Argyros”, evento parte della rassegna Sentieri d’Arte 2025. Protagonista della mostra è il pittore realista di formazione classica Troy Argyros (Melbourne, Australia, 1990), noto per la sua abilità nella ritrattistica dal vero. Influenzato dagli studi presso i prestigiosi Charles H. Cecil Studios di Firenze, Argyros ha sviluppato una tecnica pittorica caratterizzata da immediatezza e intuizione, senza dimenticare la “tradizione” che gli consente di catturare con estrema delicatezza le sfumature più intime del volto umano.

L’artista afferma di essere affascinato dalla bellezza intrinseca della struttura del volto e dalla capacità dei tratti di esprimere emozioni universali. Le espressioni pensierose e tranquille sono per lui una finestra privilegiata per cogliere l’individualità di ciascuna persona. Nel suo lavoro, la luce e lo spazio dello studio rivestono un ruolo fondamentale: Argyros privilegia la luce naturale di un lucernario per ottenere un’illuminazione armoniosa che valorizzi i piani del viso senza indurirli.

Il percorso formativo dell’artista è ricco e variegato: dopo aver conseguito una laurea in Belle Arti e un diploma di specializzazione in Educazione alle Arti Visive presso la Monash University di Melbourne, si trasferisce a Firenze per studiare presso la Florence Academy of Art. La pandemia interrompe i suoi studi, ma nel 2021 riesce a completare il percorso accademico. Nel 2023 perfeziona ulteriormente la sua arte presso i Charles H. Cecil Studios, specializzandosi definitivamente nella ritrattistica.

Attualmente Troy Argyros vive a Pisa, dipinge nel suo studio a Pontedera e insegna occasionalmente a Firenze.

La mostra “Tra Sguardi e Silenzi” offre al pubblico un’immersione nel suo mondo artistico fatto di sguardi intensi e ritratti che svelano l’essenza più autentica dei soggetti ritratti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe

“Estate all’Olmo”: l’8 e il 9 agosto in scena la commedia in dialetto fondano “I due badanti”

L’evento, organizzato dall’Associazione Confronto in collaborazione con il Comune, rientra nel cartellone ufficiale “Estatissima 2025”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -