Scalinando con Retake le vie nascoste di Gaeta medievale, l’appuntamento

A Gaeta nel weekend è in programma un’iniziativa culturale ed ecologica, dedicata alla cura del territorio

A Gaeta nel weekend è in programma un’iniziativa culturale ed ecologica, dedicata alla cura del territorio e insieme alla memoria della comunità, aperta a bambini, famiglie e singoli cittadini.

“Scalinando con Retake le vie e le scalinate nascoste di Gaeta Medievale”: l’appuntamento – completamente gratuito e aperto a tutti i cittadini – è fissato per domani, sabato 15 febbraio 2025 alle ore 16:00 con punto di ritrovo presso la Villa Comunale di Gaeta Medievale – ingresso via Faustina.

Possono partecipare cittadini di ogni età e condizioni sociale, intenzionati a prendere parte a un’iniziativa di plogging – l’attività, inventata in Svezia, che consiste nella tutela dell’ambiente mentre si cammina: un modo per incontrarsi e prendersi cura dei beni comuni della città, praticando al contempo attività fisica – con una precisa finalità civica e culturale: i partecipanti, in collaborazione con l’associazione socio-culturale “Scalinando Gaeta” e guidati dai racconti storici di Sabina Mitrano, effettueranno una passeggiata lungo le vie e scalinate più nascoste di Gaeta Medievale – raccogliendo i rifiuti incontrati lungo il percorso e contribuendo così alla rigenerazione della propria città.

Ai partecipanti non sono richiesti adempimenti di sorta ma solo di iscriversi all’evento nell’apposita APP (bit.ly/4aT7FcA).

“Arriva il primo evento Retake Cultura, organizzato insieme all’associazione socio-culturale ‘Scalinando Gaeta’: un’occasione per incontrarci e prenderci cura insieme del nostro tesoro più prezioso, la città in cui viviamo, esplorandone insieme gli angoli più nascosti e affascinanti”, dichiara Marco Macera, referente di Retake Gaeta.

“La cura per la bellezza e per la storia importante che abbiamo intorno passa attraverso piccoli e semplici gesti, oltre che da quelli più grandi e importanti. Come camminare attraverso strade che rischiano di non essere più valorizzate e che invece contengono segni importanti e preziosi del nostro passato, o aiutare a tutelare l’ambiente dal degrado che rischia di sommergere pezzi unici della nostra identità. Per questo crediamo che tutti i cittadini possano essere protagonisti di questo cambiamento di civiltà, che parte da piccoli passi”, dichiara Sabina Mitrano, presidente di Scalinando Gaeta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -