Presentato il decreto Salva Casa, Rocca: “Segnale di attenzione ai cittadini e alle imprese”

"La presenza di moltissimi amministratori provenienti da tutte le province del Lazio conferma quanto sia sentita la materia"

«In Regione Lazio, insieme al Ministro Matteo Salvini abbiamo presentato il Decreto “Salva Casa”. Il tema è di grande importanza per il nostro territorio: questa misura rappresenta una svolta significativa nella gestione delle irregolarità edilizie e nella semplificazione delle pratiche urbanistiche. Un segnale concreto di attenzione ai cittadini e alle imprese. La nostra è una coalizione di governo forte e coesa, quotidianamente al lavoro per offrire risposte concrete ai territori del Lazio».

Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

«Grazie alla diretta partecipazione del vice presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Salvini, principale promotore dell’importante intervento di semplificazione edilizia promosso dal Governo Nazionale attraverso il Decreto Salva Casa, il convegno di oggi ha rappresentato un momento istituzionale di primario rilievo per la corretta e funzionale illustrazione ai molti amministratori locali, associazioni di categoria ed operatori del settore presenti delle più importanti innovazioni intervenute in materia di urbanistica e di governo del territorio attraverso il Decreto Legge Salva Casa e attraverso le misure di semplificazione introdotte ed in corso di definizione nell’ambito della legislazione regionale in materia».

Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, assessore all’Urbanistica

«La presenza di moltissimi amministratori provenienti da tutte le province del Lazio conferma quanto sia sentita la materia nel nostro territorio regionale e  quanto sia stato atteso nel corso di questi anni un intervento di snellimento e di semplificazione su temi cruciali quali, tra i principali,  i cambi di destinazione d’uso, la regolarizzazione delle difformità edilizie parziali, il recupero dei sottotetti – prosegue Ciacciarelli –  Il convegno di oggi costituisce una chiara rappresentazione del modo di fare politica e di rapportarsi al territorio del governo nazionale e regionale, nella consapevolezza di quanto sia importante mantenere un rapporto costante e giornaliero con chi vive ed amministra le realtà locali, così da comprenderne le principali esigenze e potenzialità di sviluppo».

«Ringrazio il vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Salvini e il sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali, Claudio Durigon per aver confermato la concreta vicinanza del Governo nazionale alla nostra Regione e il presidente Francesco Rocca, il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Cartaginese, l’assessore regionale Renata Baldassarre, l’onorevole Davide Bordoni e l’onorevole Mario Abbruzzese per aver illustrato l’importante lavoro che la Regione Lazio sta svolgendo per il territorio»,  conclude Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -