Presentato il decreto Salva Casa, Rocca: “Segnale di attenzione ai cittadini e alle imprese”

"La presenza di moltissimi amministratori provenienti da tutte le province del Lazio conferma quanto sia sentita la materia"

«In Regione Lazio, insieme al Ministro Matteo Salvini abbiamo presentato il Decreto “Salva Casa”. Il tema è di grande importanza per il nostro territorio: questa misura rappresenta una svolta significativa nella gestione delle irregolarità edilizie e nella semplificazione delle pratiche urbanistiche. Un segnale concreto di attenzione ai cittadini e alle imprese. La nostra è una coalizione di governo forte e coesa, quotidianamente al lavoro per offrire risposte concrete ai territori del Lazio».

Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

«Grazie alla diretta partecipazione del vice presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Salvini, principale promotore dell’importante intervento di semplificazione edilizia promosso dal Governo Nazionale attraverso il Decreto Salva Casa, il convegno di oggi ha rappresentato un momento istituzionale di primario rilievo per la corretta e funzionale illustrazione ai molti amministratori locali, associazioni di categoria ed operatori del settore presenti delle più importanti innovazioni intervenute in materia di urbanistica e di governo del territorio attraverso il Decreto Legge Salva Casa e attraverso le misure di semplificazione introdotte ed in corso di definizione nell’ambito della legislazione regionale in materia».

Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, assessore all’Urbanistica

«La presenza di moltissimi amministratori provenienti da tutte le province del Lazio conferma quanto sia sentita la materia nel nostro territorio regionale e  quanto sia stato atteso nel corso di questi anni un intervento di snellimento e di semplificazione su temi cruciali quali, tra i principali,  i cambi di destinazione d’uso, la regolarizzazione delle difformità edilizie parziali, il recupero dei sottotetti – prosegue Ciacciarelli –  Il convegno di oggi costituisce una chiara rappresentazione del modo di fare politica e di rapportarsi al territorio del governo nazionale e regionale, nella consapevolezza di quanto sia importante mantenere un rapporto costante e giornaliero con chi vive ed amministra le realtà locali, così da comprenderne le principali esigenze e potenzialità di sviluppo».

«Ringrazio il vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Salvini e il sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali, Claudio Durigon per aver confermato la concreta vicinanza del Governo nazionale alla nostra Regione e il presidente Francesco Rocca, il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Cartaginese, l’assessore regionale Renata Baldassarre, l’onorevole Davide Bordoni e l’onorevole Mario Abbruzzese per aver illustrato l’importante lavoro che la Regione Lazio sta svolgendo per il territorio»,  conclude Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cotral, Righini: “Bilancio certificato ottimo lavoro svolto”

"Un risultato raggiunto anche grazie a un lavoro sinergico con l'amministrazione regionale che rappresenta un esempio di best practice"

Cisterna – Approvato il rendiconto di bilancio 2024

Debito ridotto da 11.600 milioni a 4.320 milioni di euro. Più controllo ed efficienza con l’esternalizzazione della riscossione dei tributi

Monte San Biagio – Fdi incontra i cittadini per raccontare i risultati del governo

Un appuntamento inserito in una più ampia iniziativa di ascolto e confronto che Fratelli d’Italia sta portando avanti

Parere negativo di Anac sulla nomina di Palmerini, per Lbc si rischia la nullità degli atti

"Si rischia di aprire una voragine, portando con sé la nullità di tutti gli atti prodotti dal Consiglio d’amministrazione"

Sermoneta – Bilancio 2024, Antonio Di Lenola attacca le scelte della maggioranza

"Questo bilancio è il prodotto di chi ha scelto di non scegliere. Di chi ha preferito rinviare, accumulare, accantonare", l'attacco

“FRZ sempre più piccola e isolata: un’altra occasione persa”, l’attacco del PD

"Così, FRZ diventa ogni giorno più piccola e isolata, senza una visione di crescita e senza un progetto di sviluppo comprensoriale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -