Cisterna – Attivo il nuovo portale della Polizia Locale

Il Comune ha attivato la pagina con la quale sarà possibile gestire i servizi in modo semplice, rapido e completamente digitale

Il Comune di Cisterna di Latina ha attivato una serie di nuovi servizi per la gestione digitale delle sanzioni amministrative elevate dalla Polizia Locale. Nei giorni scorsi, sulla home del sito web comunale – Sezione “Siti tematici”, è attivo il nuovo link al portale “Sanzioni Codice della Strada – Polizia Locale”, https://cisternadilatina.multeonline.it/, attraverso il quale i cittadini destinatari delle sanzioni potranno:

consultare la documentazione relativa alla sanzione;
procedere al pagamento utilizzando il sistema PagoPA;
comunicare le generalità del conducente ai fini della decurtazione dei punti dalla patente di guida.
Questa ultima funzionalità consentirà di adempiere all’obbligo senza doversi presentare presso il Comando di Polizia o dover inviare una raccomandata, con un notevole risparmio per i cittadini, in termini di tempo e di costi.

Inoltre, grazie alle risorse ottenute nell’ambito delle innovazioni informatiche previste dal PNRR, è stata attività anche la modalità di notifica tramite l’app IO e le notificazioni digitali delle sanzioni tramite SEND.
Il cittadino, iscrivendosi al servizio SEND e scaricando l’app IO, potrà ricevere le contravvenzioni e provvedere al pagamento in pochi semplici passaggi, direttamente dal proprio dispositivo elettronico.
Il servizio è già attivo sull’app IO dal mese di gennaio 2025, con risultati immediati in tempi di velocità ed efficienza e con ricadute positive sugli utenti.

La notifica digitale, oltre a consentire la conoscenza immediata del provvedimento con possibilità di proporre ricorso, qualora sia necessario, consente un risparmio al cittadino sui costi della notifica, che non è gravata dei costi della raccomanda cartacea finora utilizzata.

Il servizio è integrato con le piattaforme nazionali IO e PagoPA, che offrono ulteriori possibilità di pagamento e gestione delle pratiche amministrative.

L’app IO è un’applicazione mobile che permette di accedere a numerosi servizi pubblici direttamente dal proprio smartphone, mentre PagoPA è il sistema di pagamento elettronico della Pubblica Amministrazione italiana, che garantisce sicurezza e trasparenza nelle transazioni.

Il Comune invita tutti i cittadini a visitare il nuovo portale e a sfruttare le opportunità offerte da app IO e PagoPA per gestire in modo semplice, rapido e completamente digitale le proprie contravvenzioni.

Per maggiori informazioni sulle piattaforme digitali:

AppIO Italia: https://io.italia.it/
PagoPA: https://www.pagopa.gov.it/
SEND: https://notifichedigitali.pagopa.it/it/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -