Dalla Regione Lazio interventi per la messa in sicurezza dei ponti e cavalcavia sulla Flacca

L'assessore Palazzo: “Intervento importantissimo su una delle arterie più frequentate da residenti e turisti”

“Sono particolarmente soddisfatta del risultato portato a casa oggi in giunta regionale con l’approvazione della delibera, proposta dall’assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture Emanuela Rinaldi, relativa allo schema di accordo di collaborazione tra la Regione Lazio, ASTRAL S.p.A. e i comuni di Formia e Gaeta per la progettazione, l’affidamento e l’esecuzione dei lavori finalizzati alla messa in sicurezza dei ponti e dei cavalcavia lungo la SR 213 Flacca”, lo dichiara in una nota l’assessore regionale al Turismo, Sport e Ambiente Elena Palazzo.

“Si tratta di un intervento infrastrutturale della massima importanza che contribuirà a rendere più sicura una delle strade più percorse non solo dai residenti ma anche dai numerosi turisti che frequentano le nostre zone abitualmente – sottolinea l’assessore -. Un’azione che rientra nell’ottica di un miglioramento dei servizi offerti dalla Regione. L’accordo si inquadra infatti nell’ambito delle iniziative finalizzate alla tutela della sicurezza stradale e alla riqualificazione delle infrastrutture viarie del territorio”.

“In particolare, gli interventi previsti riguardano il Cavalcavia Via Olivella, Cavalcavia Via Tonetti, Cavalcavia del Muro di Nerva, Ponte Darsena Quercia, Ponte Ospedale, Cavalcavia Tallini nel tratto del Comune di Formia. Nel Comune di Gaeta si prevede invece la messa in sicurezza della Strada Regionale Flacca nel tratto urbano del Comune di Gaeta (località Conca, Calegna, Cuostile e Garibaldi). Il totale complessivo dell’investimento – conclude Palazzo – ammonta a oltre 16 milioni di euro. Con questa iniziativa, la Regione Lazio conferma il proprio impegno per il miglioramento delle reti stradali e la sicurezza della viabilità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -