Blue Economy, a Fondi 113mila euro per migliorare l’accessibilità del litorale

Passerelle fino al mare per consentire alle persone con disabilità una fruizione delle spiagge e del mare completamente autonoma

Grazie alla partecipazione ad un avviso pubblico da parte del Settore Urbanistica, il Comune di Fondi si è aggiudicato 113 mila euro per migliorare l’accessibilità del litorale.

Il progetto, denominato “Il mare è di tutti”, è stato interamente finanziato e consentirà di realizzare piccole ma fondamentali opere per rendere le spiagge di Fondi sempre più inclusive.

Oltre ad una serie di interventi per la manutenzione dei principali accessi (Capratica, Pedemontano, Tumulito, Holiday, Sant’Anastasia, Rio Claro, Borgo Sant’Antonio, Torre Canneto), verranno realizzate due passerelle fino al mare per consentire una piena fruibilità delle spiagge e delle acque cristalline del litorale fondano alle persone con disabilità.

Il progetto prevede inoltre la creazione, in corrispondenza delle due corsie, di apposite aree con servizi dedicati tali da consentire ad una persona con difficoltà deambulatorie di essere completamente autonoma, dalla sosta del veicolo all’ingresso in acqua.

Le passerelle, che saranno naturalmente realizzate in due tratti di spiaggia libera, si aggiungono alle 16 sedie Job, acquistate dal Comune e affidate in comodato d’uso ad altrettanti stabilimenti, che già consentono in caso di disabilità un agevole spostamento sulla sabbia in presenza di un accompagnatore.

Si tratta di un servizio fortemente voluto dal presidente della commissione Turismo Cristian Peppe che aveva avanzato la volontà di voler introdurre questa importante miglioria sul litorale fondano. Lo stesso assessore al Turismo Vincenzo Carnevale aveva preannunciato l’intervento in Consiglio e in occasione della consegna della Bandiera Blu 2024.

Gli uffici, coordinati dall’assessore Claudio Spagnardi e dal dirigente Bonaventura Pianese si sono quindi attivati per reperire le risorse necessarie, al momento della proposta non disponibili.

«Anche se l’estate sembra ancora lontana – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – sono giorni intensi per la programmazione della stagione balneare 2025. Abbiamo colto una interessante opportunità in questo avviso regionale nel settore della Blue Economy e abbiamo subito presentato una proposta progettuale che, fortunatamente, è stata recepita positivamente e interamente finanziata. La strada per rendere il nostro litorale al 100% inclusivo è ancora lunga ma già l’idea di poter realizzare delle zone, per così dire, più inclusive di altre, concentrando una tipologia di servizi specifici come parcheggi per disabili, rampe, passerelle fino al mare, sedie job e servizi igienici, è un progetto che, al netto della Bandiera Blu o di ogni altro possibile riconoscimento, ci sta particolarmente a cuore».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -