“Carnevale Cisternese 2025”, sabato la prima sfilata dei carri: il programma

Il cartellone è ricco di appuntamenti che prenderanno il via il 15 febbraio per concludersi martedì 4 marzo

E’ stato ultimato il programma degli eventi del “Carnevale Cisternese 2025”: il cartellone è ricco di appuntamenti che prenderanno il via il 15 febbraio per concludersi martedì 4 marzo. 

Si comincia sabato mattina alle 10 con una serie di letture di carnevale presso la Biblioteca comunale mentre domenica 16 febbraio, dalle ore 14:30 alle 18 Corso della Repubblica sarà teatro per la prima sfilata dei carri organizzata dall’associazione “Amici in festa”. Domenica 23 febbraio invece, alle ore 17, la sala polivalente della Biblioteca comunale ospiterà “Hansia e Gretel”, uno spettacolo di animazione teatrale per famiglie a cura di MOB.

E ancora domenica 2 marzo, dalle ore 15.30 alle 18 il programma prevede la sfilata in maschera della “Banda musicale Città di Cisterna” lungo Corso della Repubblica oltre a spettacoli di giocoleria itineranti a cura di Fire Animations e laboratori creativi a cura di Mondo Disabili Future che saranno ospitati presso i portici di Corso della Repubblica 186. A chiudere i festeggiamenti di questa edizione del Carnevale sarà martedì 4 marzo una nuova sfilata dei carri lungo Corso della Repubblica dalle 14.30 alle 18, evento anch’esso organizzato dall’associazione “Amici in festa”.

L’amministrazione comunale nella predisposizione di questo programma ha voluto inserire appuntamenti destinati a tutti i cittadini, grandi e piccoli, nell’ottica di favorire la massima partecipazione e l’inclusione sociale attraverso eventi che sono occasioni di svago e di aggregazione. Il calendario di appuntamenti è il risultato della collaborazione tra Comune, associazioni culturali, scuole, gruppi di volontariato e commercianti, le cui sinergie hanno prodotto un Carnevale ricco di eventi e di attività, nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e salute pubblica.

«Il cartellone del 2025 è sicuramente più ricco di quelli precedenti – sottolineano l’assessora alla cultura Maria Innamorato e Aura Contarino, delegata al Turismo, spettacolo e eventi – e copre un arco temporale più ampio proprio per offrire la possibilità alla comunità di trascorrere alcuni pomeriggi in allegria e con l’auspicio che la nostra proposta possa attirare la curiosità e la visita di persone di comuni limitrofi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -