“15 Anni Dopo?!” – Sold Out al Supercinema di Latina: un successo per ActingLAB

Film commedia nonsense per la regia di: Marilena Amodeo, Samantha Centra, Simone Finotti e Pierluigi Polisena

Grande successo per la proiezione del film “15 Anni Dopo?!” che ha visto il sold out per entrambe le proiezioni al Supercinema di Latina, ieri, domenica 9 febbraio. Un evento straordinario che ha riscosso un entusiasmo incredibile da parte del pubblico, con reazioni molto positive, divertenti e appassionate. Famiglie, genitori e curiosi hanno partecipato con trasporto, vivendo un’esperienza cinematografica coinvolgente e unica. L’evento ha visto una partecipazione straordinaria anche nel foyer del cinema, dove gli allievi dei corsi ActingLAB, vestiti come intervistatori in stile “iene”, hanno chiesto pareri pre e post proiezione, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente. 160 attori hanno preso parte al progetto, che ha portato sul grande schermo una storia ‘sopra le righe’ del genere commedia nonsense, frutto del lavoro di squadra delle scuole d’arte FAP di Cisterna e NSD di Latina. Il film è stato realizzato grazie alla sinergia tra le Scuole d’Arte NSD, FAP e le professionalità del territorio: le riprese sono state curate da Emiliano Palluzzi, il montaggio da Emanuele Pulitano, il supporto fondamentale è arrivato dal MAIN partner MFM srl di Monia di Cocco. Un sentito ringraziamento va anche all’Istituto Comprensivo Giovanni Cena di Latina, all’Antico Frantoio di Sezze e a Europaviaggi di Antonio Ronci per la preziosa collaborazione. Diretto da Marilena Amodeo, Samantha Centra, Simone Finotti e Pierluigi Polisena, il film ha visto come protagonisti tutti gli allievi dei corsi ActingLAB delle scuole d’arte NSD di Latina e FAP di Cisterna. Un progetto che non solo ha avvicinato il pubblico al cinema, ma ha anche offerto agli studenti l’opportunità di entrare nel fantastico mondo della produzione cinematografica. «Noi organizziamo questi eventi per avvicinare le nuove generazioni al cinema, che sta perdendo terreno a causa delle piattaforme digitali. La partecipazione nelle sale è sempre più scarsa, ma ieri siamo riusciti a riportare al cinema molte persone, anche quelle che non ci andavano più da anni. – ha commentato Simone Finotti, direttore di ActingLAB – Abbiamo anche dato ai ragazzi l’opportunità di esplorare nuove professioni, non solo artistiche ma anche tecniche, legate alla realizzazione di un film. È una conoscenza che stiamo cercando di trasmettere e che, passo dopo passo, vogliamo ampliare». Un successo che non solo ha portato il pubblico nelle sale cinematografiche, ma ha anche segnato un’importante tappa nella formazione professionale degli studenti e nella valorizzazione del talento del territorio. L’esperienza di “15 Anni Dopo?!” ha dimostrato l’importanza di promuovere il cinema come strumento educativo e culturale, sempre più fondamentale per le nuove generazioni. Prossimo appuntamento con il cinema, a marzo, con tre workshop, due dedicati agli adulti e uno agli adolescenti che potranno partecipare gratuitamente grazie alla Conit SRL di Cisterna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -