Terracina – Una palestra a cielo aperto installata in Piazza XXIV Maggio

"Fin dal primo giorno ci siamo impegnati per realizzare tutti i progetti che possano avvicinare i cittadini alle pratiche sportive"

«Con immenso piacere condivido con voi il completamento dell’installazione delle attrezzature sportive all’aperto presso il Parco Organizzato di Borgo Hermada, nel Comune di Terracina. Un’area che, finalmente, potrà essere un punto di riferimento per chi cerca benessere fisico, tranquillità e contatto con la natura». Questo il commento dell’Assessore all’Ambiente Maurizio Casabona dopo l’installazione della nuova area fitness in Piazza XXIV Maggio a Borgo Hermada. Si tratta di un’iniziativa che si propone come obiettivo la messa a sistema, l’allestimento, il recupero, la fruizione e la gestione di attrezzature, servizi ed attività sportive e motorie nei parchi urbani della Città. È arrivato così alle battute finali, in attesa soltanto del collaudo, l’iter avviato dal Comune di Terracina che ha aderito all’Avviso Pubblico di Sport e Salute per il progetto “Sport nei Parchi” finalizzato all’installazione di nuove attrezzature sportive. Con delibera di Giunta del giugno dello scorso è stata approvata l’individuazione dell’area verde in Piazza XXIV Maggio, dove ora è stata installata la nuova area fitness da Sport e Salute, con parte della spesa finanziata dal Comune di Terracina.

«Desidero ringraziare sentitamente l’Assessore allo Sport Alessandra Feudi, la quale ha contribuito in modo determinante a questo progetto individuando il bando e lavorando con gli uffici per rispondervi prontamente insieme al collega di Fratelli d’Italia, l’ex Assessore Vincenzo Di Girolamo, che ne ha seguito le fasi iniziali. Un ringraziamento va inoltre alla collega Ilaria Marangoni, che si è impegnata nella ricerca dell’area. Nell’ultimo periodo, ho avuto l’onore di seguire e concludere questo iter, e ho dato il massimo affinché questo progetto potesse finalmente vedere la luce, offrendo alla cittadinanza un luogo dove potersi curare del proprio benessere fisico, ma anche socializzare a contatto con la natura. Questo è un risultato di squadra, che dimostra quanto sia importante la collaborazione per il bene della nostra comunità, alla quale affidiamo questo nuovo bene, certi che verrà trattato nel modo giusto», ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Maurizio Casabona.

«Fin dal primo giorno ci siamo impegnati per realizzare e portare avanti tutti i progetti che possano avvicinare i cittadini alle pratiche sportive. Crediamo fermamente nei valori dello sport, e per questo riteniamo fondamentale dare a tutti la possibilità di praticarlo. Obiettivo di questo progetto in particolare è diffondere nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto, sia in autonomia sia attraverso le associazioni sportive. Per questo mentre si stanno completando le operazioni di collaudo delle strutture installate stiamo lavorando per realizzare progetti in sinergia con le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche del territorio», ha dichiarato l’Assessore allo Sport Alessandra Feudi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -