Cisterna – Un bene confiscato alla criminalità diverrà un servizio sociale

Anche il secondo piano dell’immobile, sito in via Pitagora a Cisterna di Latina, sarà ristrutturato per essere utilizzato per fini sociali

Anche il secondo piano dell’immobile confiscato alla criminalità, sito in via Pitagora a Cisterna di latina, sarà ristrutturato per essere utilizzato per fini sociali.

È stata approvata la graduatoria relativa all’avviso pubblico “beni confiscati e spazi di legalità” della Regione Lazio in cui il Comune di Cisterna di Latina risulta essere stato ammesso a contributo per 150mila euro, pari al 100% del costo preventivato.

L’erogazione del contributo avverrà con più tranche sino alla fine dei lavori prevista entro l’anno in corso.

L’immobile in questione è già stato oggetto di un progetto di riqualificazione per fini sociali finanziato con fondi del PNRR per oltre 230mila euro. Infatti, al piano terra è in funzione una casa domotica che può ospitare fino a quattro persone, con varie tipologie di disabilità, garantendo loro un elevato livello di autonomia.

«Con questo intervento – affermano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Santilli – andremo a realizzare il terzo intervento di utilizzo di beni confiscati alla criminalità per realizzare un interesse collettivo di grande valore simbolico istituzionale e di grande valenza sociale per la nostra comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -