Blue Economy, una spiaggia attrezzata per i disabili con il finanziamento della Regione Lazio

È il progetto “il mare che unisce” che è stato ammesso interamente al finanziamento della Regione Lazio presentato dal Comune di Terracina

Una spiaggia completamente attrezzata per i disabili che prevede anche il “Seatrac Mover”, un dispositivo che consente l’accesso autonomo in acqua. È il progetto “il mare che unisce” che è stato ammesso interamente al finanziamento della Regione Lazio presentato dal Comune di Terracina nell’ambito della promozione dello sviluppo dei settori nella Blue Economy. Il progetto proposto dal Settore Demanio Marittimo propone interventi trasversali per l’inclusività sulle spiagge libere attraverso l’acquisto del “Seatrac Mover”, e poi la segnaletica tattile da apporre all’ingresso degli arenili liberi, una sedia job anfibia e il servizio di assistenza bagnanti da offrire esclusivamente alle persone diversamente abili, con l’aggiunta di un bagnino di salvataggio con cofinanziamento comunale.

Per quanto riguarda il Seatrac Mover, si tratta di una struttura completamente amovibile, alimentata con pannello solare che viene montata e smontata quotidianamente, con due binari componibili che partono dalla spiaggia sino al punto di arrivo in acqua, per permettere ai disabili l’accesso in acqua in completa autonomia.

Una spiaggia completamente attrezzata e gratuita che andrà ad aggiungersi alle altre quattro spiagge per disabili che anche quest’anno verranno allestite dall’Amministrazione Comunale.

«È una grande soddisfazione che la Regione abbia accolto il nostro progetto finanziandolo per intero. Un ringraziamento al Dirigente e ai dipendenti dell’Ufficio Demanio che hanno lavorato con grande impegno e determinazione per raggiungere questo obiettivo. Un risultato importante perché ci consentirà di essere ancora più accanto alle persone fragili offrendo loro una nuova spiaggia attrezzata con un dispositivo che consente loro di entrare in acqua e godere del nostro mare autonomamente», ha dichiarato l’Assessore al Demanio Gianluca Corradini.

«È un progetto su cui puntavamo, e che ora ci consentirà di mettere un altro tassello nel nostro percorso per rendere la nostra Città, e in questo caso la nostra spiaggia e il nostro mare, davvero accessibile a tutti», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -