Stagione estiva, Di Cocco e Cosentino incontrano gli operatori balneari

"Entro fine mese, inoltre, ci saranno novità in merito al progetto più ampio di protezione della costa", l'annuncio

Si è tenuto un incontro tra gli assessori alle Attività produttive e alla Marina, Antonio Cosentino e Gianluca Di Cocco, le associazioni di categoria e gli operatori commerciali per programmare la stagione estiva alle porte e vagliare le modifiche in merito al nuovo protocollo d’intesa per gli intrattenimenti musicali da approvare.

“L’intenzione – afferma l’assessore Antonio Cosentino – è quella di ridurre al minimo le pratiche burocratiche e, per questo, chiedere ai titolari delle attività interessate, attraverso le associazioni di categoria, di presentare agli uffici comunali un calendario di iniziative che intendono svolgere durante la stagione estiva mantenendo un numero massimo di eventi da concordare per ogni singola attività. Questo permetterebbe di avere il permesso per tutta la stagione estiva tramite una sola richiesta di autorizzazione.  Colgo l’occasione – conclude Cosentino – per ringraziare tutte le parti interessate, che hanno dimostrato piena apertura per apportare le migliorie al protocollo dello scorso anno”.

“Ritengo che l’incontro – prosegue l’assessore Gianluca Di Cocco – sia stato proficuo per programmare, con tutte le parti interessate, la stagione estiva alle porte. Ho avuto modo di relazionare in merito agli interventi che l’amministrazione comunale sta programmando, grazie alla cabina di regia voluta dal sindaco Matilde Celentano che ha coinvolto anche gli assessorati all’Urbanistica, ai Lavori pubblici e all’Ambiente. Sono in cantiere le gare per i bagnini, per i bagni pubblici, per le docce, per le passerelle e per i camminamenti ed è nostra intenzione stilare un calendario di eventi estivi per il lungomare. A questo si aggiungeranno gli interventi di arredo urbano e di pulizia e verrà riconfermata la navetta Fun’n’bus destinata ai giovani. Entro fine mese, inoltre, ci saranno novità in merito al progetto più ampio di protezione della costa, che attende lo sblocco di 5,5 milioni di euro da parte della Regione Lazio, e verrà realizzata una spiaggia attrezzata per disabili grazie a un bando che il Comune di Latina ha vinto ottenendo un finanziamento dalla Regione Lazio. Gli operatori sono rimasti soddisfatti del modus operandi scelto, che ha permesso di concordare ogni decisione riguardo al territorio della marina di Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -