Controlli nella zona della movida a Fondi: sanzionato un locale

Nel corso del servizio sono state identificate 97 persone, di cui 21 straniere e 15 con precedenti di polizia e numerosi veicoli

Nella serata di giovedì 6 febbraio, la Polizia di Stato di Fondi, unitamente ai poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, ha svolto un mirato servizio di controllo del territorio, riservando una particolare attenzione alle zone interessate dalla c.d. movida fondana, con l’obiettivo di contrastare situazioni che possano arrecare disturbo alla quiete ed alla serenità dei cittadini, nonché di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità e criminalità.

Il servizio ha inoltre interessato la verifica della regolarità amministrativa di alcuni esercizi commerciali siti in varie zone del centro, operati da parte della Squadra di Polizia Amministrativa.

In una circostanza, un noto locale ricreativo veniva sanzionato in quanto, pur proseguendo l’attività oltre le ore 24.00, non metteva a disposizione degli avventori un apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico e non aveva esposte le apposite tabelle con le descrizioni dei sintomi da ebbrezza.

Nel corso del servizio sono state identificate 97 persone, di cui 21 straniere e 15 con precedenti di polizia, nonché controllati numerosi veicoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -