Giornata contro il Bullismo: le iniziative di Sermoneta con Carabinieri, scuola e Centro Donna Lilith

"Come amministrazione comunale, consapevoli dell’importanza di intervenire con progetti concreti che non siano solo legati a una giornata"

Il 7 febbraio è la Giornata contro il bullismo e il cybullismo, un fenomeno in preoccupante crescita che riguarda soprattutto giovani e giovanissimi ma non solo. “Come amministrazione comunale, consapevoli dell’importanza di intervenire con progetti concreti che non siano solo legati a una sola giornata – spiegano l’assessore ai servizi sociali Valentina Cianfriglia e la consigliera delegata alla pubblica istruzione Stefania Iacovacci – per questo l’amministrazione, con il sindaco Giuseppina Giovannoli, abbiamo avviato la collaborazione con l’Istituto comprensivo di Sermoneta, l’Arma dei Carabinieri e il Centro Donna Lilith per progetti specifici”.

Nei giorni scorsi c’è stato l’incontro tra il comandante dei carabinieri della stazione di Sermoneta Antonio Vicidomini e gli studenti delle terze classi della scuola secondaria di primo grado del posto, per sensibilizzare i ragazzi su bullismo e il cyberbullismo. È stata spiegata la differenza tra i due, mettendo in evidenza le conseguenze legali del bullismo, che non si limita solo a essere un comportamento scorretto, ma può anche configurarsi come un reato.

Nel bullismo tradizionale, l’aggressione fisica e verbale può danneggiare profondamente la vittima, mentre nel cyberbullismo le offese possono essere diffuse rapidamente e raggiungere un numero molto più ampio di persone, anche senza che l’aggressore sia fisicamente vicino.

Nei prossimi giorni ci sarà invece un nuovo incontro del progetto Restart 4.0 con il Centro Donna Lilith per la prevenzione ed emersione della violenza digitale di genere, una delle sfere del cyberbullismo. «L’obiettivo è lavorare sugli strumenti per impedire che comportamenti violenti e di prevaricazione continuino ad accadere», concludono Cianfriglia e Iacovacci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -