Latina diventa Comune Plastic Free, Addonizio: “Ecco il percorso portato avanti”

Un riconoscimento che premia l’impegno nella lotta contro l’inquinamento da plastica, nella promozione di comportamenti responsabili

Il Comune di Latina è stato ufficialmente inserito nell’elenco dei 122 Comuni Plastic Free 2025, un riconoscimento che premia l’impegno nella lotta contro l’inquinamento da plastica, nella promozione di comportamenti responsabili e nella gestione virtuosa dei rifiuti urbani.

Il risultato, annunciato a Montecitorio, è stato accolto con grande soddisfazione dall’amministrazione comunale, che si è distinta per le numerose iniziative di sensibilizzazione e di contrasto agli abbandoni illeciti di rifiuti plastici sul territorio. Il Comune di Latina riceverà il riconoscimento durante una cerimonia che si terrà l’8 marzo 2025, presso il Teatro Mediterraneo di Napoli, dove verranno premiate le amministrazioni locali che si sono particolarmente distinte per l’impegno nella tutela dell’ambiente e nella sensibilizzazione della cittadinanza.

“Il risultato ottenuto – afferma l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio – ci rende particolarmente orgogliosi, perché premia un percorso partito da lontano. Nel 2023 abbiamo, infatti, sottoscritto una convenzione con l’associazione Plastic Free, promuovendo e partecipando ad iniziative sul territorio volte alla riduzione del consumo della plastica. Tra le varie manifestazioni organizzate, da ricordare gli incontri per pulire le spiagge dalla plastica o in luoghi strategici della città per raccogliere i mozziconi di sigarette. Parliamo di eventi a cui hanno sempre partecipato centinaia di ragazzi e che hanno raggiunto anche numeri record con oltre una tonnellata di rifiuti raccolti per ogni volta”.

Le iniziative organizzate grazie alla sinergia tra Comune e Plastic Free non si sono limitate alla raccolta rifiuti. “La scorsa estate – continua Addonizio – è stata emessa un’ordinanza per contrastare l’aumento e la dispersione nell’ambiente dei rifiuti in plastica. Questa prevedeva, tra le altre cose, il divieto del rilascio volontario in aria di palloncini e lanterne e l’abbandono dei prodotti da fumo. Infine, un’altra delle azioni intraprese dal Comune di Latina, nell’ambito della convenzione sottoscritta con Plastic Free, riguarda l’attenzione alla vigilanza sul conferimento dei rifiuti tramite gli ispettori ambientali di Abc e tramite le guardie ambientali per mezzo della convenzione firmata con l’associazione Vigiles. Questo ha permesso di presidiare in maniera accurata il territorio contrastando l’errato conferimento dei rifiuti. Il riconoscimento ottenuto – conclude Addonizio – ci rende particolarmente soddisfatti anche per la sensibilizzazione che riscontriamo, sempre di più, nei ragazzi attenti al ciclo dei rifiuti e al fenomeno della dispersione delle plastiche nell’ambiente e nel mare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -