Modifiche riguardo al canone unico, l’incontro con le associazioni sportive

Sfatato anche il falso mito riguardo l’insegna pubblicitaria installata al contrario che non sarebbe soggetta a pagamento

Grande partecipazione, da parte delle associazioni sportive, all’incontro che si è svolto nell’aula De Pasquale del Comune di Latina. Presenti gli assessori al Bilancio e allo Sport, Ada Nasti e Andrea Chiarato, il presidente della commissione Bilancio Mario Faticoni, il dirigente comunale Quirino Volpe, la funzionaria Marika Stabellini e il funzionario responsabile della Dogre Emanuele Granio.

Nella riunione sono state discusse le modifiche regolamentari riguardo al canone unico per le associazioni sportive. In particolare, sono state analizzate le novità apportate con le delibere di Consiglio comunale n.49 e n.101 del 2024, che hanno ridotto il canone per l’occupazione di suolo pubblico dell’80% per le associazioni sportive e che hanno esentato una superficie di 20 mq di esposizione pubblicitaria relativa alle associazioni sportive senza fini di lucro nell’ambito delle manifestazioni dalle stesse organizzate.

“Il messaggio voluto dare alle associazioni sportive – afferma l’assessore al Bilancio Ada Nasti – è che il Comune è vicino alle associazioni e ai cittadini tutti che agiscono e investono sul territorio comunale. Per questo sono soddisfatta della partecipazione all’incontro e anche della presenza della Dogre, che ringrazio. Tutti coloro che hanno partecipato, dunque, hanno avuto modo di approfondire i vari aspetti inerenti le novità apportate. Gli uffici restano a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti”.

“Le novità riguardanti le modifiche al canone unico – continua l’assessore Andrea Chiarato – sono tra le più importanti agevolazioni indirizzate alle società sportive mai approvate nella storia di Latina. Il pomeriggio è stato anche un momento di confronto dove sono nati spunti di riflessione in merito alla risoluzione di problematiche sempre presenti nel rapporto cittadino – ente locale in merito ai tributi. Tra le tante notizie emerse si è anche sfatato il falso mito che l’insegna pubblicitaria installata al contrario non è soggetta a pagamento perché, comunque, è soggetta al canone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -