Istituita la corsa Gaeta-Roma Anagnina, Tiero: “Forte sinergia con Cotral”

Una corsa che collegherà attraverso l’autostrada A1 diversi centri del basso Lazio ad alcune strutture strategiche della Capitale

“L’assessorato regionale ai Trasporti e Mobilità ed il Cotral vengono nuovamente incontro alle istanze dei nostri territori. Sarà istituita una nuova corsa bus quotidiana, a partire dalle ore 6, da Gaeta fino a Roma Anagnina (la corsa di ritorno partirà dalle ore 14.25). Il provvedimento sarà esecutivo già a partire da lunedì 10 febbraio. Si tratta di un ulteriore passo in avanti per il miglioramento del servizio di trasporto regionale e che dimostra la grande sensibilità della nuova governance aziendale. È stata quindi accolta una mia richiesta, oggetto peraltro di diversi incontri svoltisi nelle scorse settimane e portata all’attenzione del sottoscritto da diversi amministratori del territorio e dal deposito Cotral di Minturno, oltre che da tante famiglie e studenti della zona. Parliamo di una corsa che collegherà attraverso l’autostrada A1 diversi centri del basso Lazio ad alcune strutture strategiche della Capitale: ospedale e Università di Tor Vergata, Metro Anagnina e la stessa sede del Cotral. La corsa Gaeta/Roma Anagnina va incontro a tanti studenti pendolari del Lazio sud, che non possono permettersi economicamente di alloggiare nella Capitale. Rivolgo un grande ringraziamento all’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità Fabrizio Ghera che ha accolto favorevolmente la mia richiesta formale, mettendosi rapidamente a disposizione per trovare una soluzione in linea con le esigenze del territorio. Colgo l’occasione per ringraziare anche il presidente di Cotral spa Manolo Cipolla per la grande sensibilità mostrata in merito. Si conferma la bontà del gioco di squadra tra Regione e Cotral che sta continuando a dare importanti risposte indirizzate alla crescita dei territori”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -