L’extra vergine da itrana di Agresti 1920 è il più amato dagli olandesi, il riconoscimento

Il produttore pontino è stato premiato della Gold Medal dal Olijfolie Instituut di Amsterdam per il suo evo 501

Nuovo riconoscimento internazionale per l’evo pontino 501 Altitudo Presidio Slow Food Olivi Secolari, l’extravergine da Itrana in purezza della società agricola Agresti 1902. Dopo il Platinum Award e il premio Best in Class nella categoria fruttati medi all’Amsterdam International Olive Oil Competition, l’extravergine della società agricola pontina ha conquistato la Gold Medal del prestigioso istituto olandese Olijfolie Instituut, organizzazione indipendente specializzata nella valutazione e certificazione degli oli extravergini d’oliva. L’istituto utilizza un panel di assaggiatori professionisti che seguono standard internazionali di valutazione. Non essendo un paese produttore di olio d’oliva, l’Olanda è considerata super partes nelle valutazioni, aumentando così la credibilità dei riconoscimenti.

“L’evo Itrana – spiega Francesco Agresti, titolare della società agricola – si conferma come un’eccellenza agroalimentare del nostro territorio apprezzata non solo per le sue proprietà sensoriali ma anche per il forte valore identitario”.

L’evo 501 Altitudo, Itrana in purezza, è prodotto negli oliveti aziendali in alta collina nei territori di Itri e Sonnino.

Negli ultimi 3 anni ha fatto il pieno di riconoscimenti internazionali: dagli Usa, al Giappone passando per il Medio Oriente. In Europa ha ottenuto Platinum Award sia a Berlino che Amsterdam ed è entrato nell’olimpo della gastronomia francese con l’attribuzione della medaglia Gourmet. In Italia è presente nelle guide del Gambero Rosso, di Slow Food e Flos Olei.

“I riconoscimenti ottenuti in questi anni in Olanda – aggiunge Agresti – sono per noi particolarmente significativi, fanno dell’Itrana l’evo premium più apprezzato dagli olandesi. I Paesi Bassi sono tra i nostri principali mercati oltre confine dove vendiamo oltre il 60 % della produzione”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

Addio Covid, è tornata la ‘febbre del sabato sera’: in discoteca giovani ma anche over 65

L'obiettivo è rendere la notte italiana un vero brand internazionale: i dati del rapporto Censis sulle discoteche e il popolo della notte

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -