Forum turismo Lazio, Palazzo: “Tavolo interassessorile per azione coordinata”

Ieri l'evento al Salone delle Colonne di Roma. Tanti gli spunti emersi nel corso della convention della Regione Lazio

Un tavolo interassessorile permanente del Turismo per affrontare in maniera congiunta i diversi interventi che ruotano attorno a questo asset. È questa la proposta uscita fuori dal Primo Forum del Turismo della Regione Lazio, tenutosi ieri presso il Salone delle Colonne a Roma, organizzato dall’assessore al Turismo Elena Palazzo.

«Ho voluto questo momento istituzionale all’interno del nostro Forum perché ritengo che il turismo sia una materia trasversale, che tocca numerosi ambiti e che quindi necessita un approccio capace di integrare le diverse competenze – ha spiegato l’assessore Palazzo in apertura del panel – Il Turismo è un settore strategico per la nostra economia, che contribuisce in modo significativo al PIL, alla creazione di posti di lavoro e alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del Lazio. Per affrontare al meglio le sfide attuali e garantire una crescita duratura del sistema turistico nel suo complesso, è fondamentale definire un modello di sviluppo sostenibile e condiviso dell’intera filiera».

«Per questo la mia proposta qui oggi è quella di avviare insieme un tavolo interassessorile permanente che, sotto la guida dell’assessorato al turismo, possa lavorare in maniera coordinata per gestire al meglio tutte quelle azioni che sono necessarie per un rilancio del settore – ha concluso Palazzo – Sono certa che insieme possiamo fare davvero la differenza e incidere in maniera significativa per un rilancio strutturale del turismo nel Lazio».

Al tavolo erano presenti la vicepresidente Roberta Angelilli, l’assessore al Bilancio Agricoltura e Parchi Giancarlo Righini, l’assessore alla Cultura Simona Renata Baldassarre, l’assessore Politiche del Mare e Urbanistica Pasquale Ciacciarelli e l’assessore ai Trasporti Fabrizio Ghera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -