Fondi – Giovedì 13 febbraio riapre il Dachau Park

Nuova gestione del parco a cura di Massimiliano Del Zanno che si occuperà di manutenzione e sorveglianza della struttura

Giovedì 13 febbraio, alle 16:00, con un piccolo evento inaugurativo, riaprirà ufficialmente il Dachau Park di via Mola di Santa Maria.

L’area verde adiacente al Palazzetto dello Sport è stata completamente recintata per consentire al gestore una più efficace attività di sorveglianza e manutenzione.

A disposizione delle famiglie ci saranno 7 scivoli, 10 altalene, 13 tavoli da pic-nic e una miriade di panchine e giostre per trascorrere del tempo di qualità all’aria aperta.

Il parco, che dispone anche di bagni pubblici all’ingresso, è stato dotato di una suggestiva illuminazione che, quando le condizioni meteo lo consentono, permette di vivere l’area anche dopo il tramonto.

Saranno presenti all’interno dell’area attrazioni a pagamento in particolare tappeti elastici nonché una sala giochi all’aperto simile a quella attualmente ubicata in Piazza De Gasperi ma l’accesso sarà, così come per qualsiasi altro parco pubblico, libero e gratuito.

Il parco osserverà i seguenti orari: tutti i giorni 15:30 – 19:30. Sabato e domenica anche 10:00-13.00.

Successivi cambiamenti di orario determinati dal cambio di stagione saranno tempestivamente comunicati mediante apposizione di cartellonistica esterna, sul sito istituzionale del Comune di Fondi e sui canali social dell’Ente

«Con questa formula – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, l’assessore al Verde Pubblico e all’Arredo Urbano Stefania Stravato e il presidente della commissione competente Raffaele Gagliardi – auspichiamo di risolvere definitivamente il problema delle continue incursioni vandaliche che da sempre mettono a dura prova l’area. Il signor Massimiliano Del Zanno, che gestirà la struttura, ha dedicato grande impegno nella riorganizzazione di un Parco, il più grande della città, che ci auguriamo venga vissuto e apprezzato non solo per giostre o scivoli ma anche semplicemente per leggere un buon libro sulla panchina, fare una partita a carte tra amici o passeggiare nel verde».

«La riapertura del parco – conclude l’assessore all’Ambiente e allo Sport Fabrizio Macaro – va a completare la recente riqualificazione di un complesso sportivo polifunzionale con spazi sia interni che esterni. L’auspicio è che possa essere vissuto dai bambini ma anche da tanti ragazzi desiderosi di trascorrere del tempo nella natura o dagli sportivi che frequentano il palazzetto».

L’appuntamento è per giovedì 13 febbraio alle ore 16:00 con la partecipazione speciale delle mascotte di Paperino, Paperina, Minnie e Topolino, l’animazione dei ragazzi di Atuttotondo di Loretta Faiola con giochi, musica e intrattenimento e uno speciale allestimento a cura di Party Point.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -