Isole ecologiche itineranti, il calendario di Abc

ABC Latina invita tutti i cittadini a continuare a utilizzare questi servizi, contribuendo attivamente alla tutela dell’ambiente e al decoro

È online sul sito www.abclatina.it il nuovo calendario delle Isole Ecologiche Itineranti, un servizio pensato per agevolare il corretto conferimento dei rifiuti e promuovere la tutela dell’ambiente. Anche quest’anno, ABC conferma il proprio impegno per una gestione sostenibile dei rifiuti, incentivando il riciclo e la sensibilizzazione ambientale nel comune di Latina. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 22 febbraio, dalle 8:00 alle 17:00, a Campo Boario, in piazza E. Berlinguer.

Il servizio è attivo nelle aree servite dal sistema con cassonetti stradali, mentre per i residenti delle zone coperte dal sistema di raccolta “porta a porta” è disponibile il ritiro gratuito a domicilio dei rifiuti ingombranti. Per usufruire di quest’ultimo servizio, è possibile prenotare online compilando l’apposito form sul sito web oppure inviando una e-mail all’indirizzo segnalazioni@abclatina.it.

Al fine di contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti ingombranti, oltre alle Isole Ecologiche Itineranti, restano operativi anche i tre Centri di Raccolta fissi situati in via Bassianese, via Massaro e in località Chiesuola. Nel 2024, il numero di conferimenti nei Centri di Raccolta ha raggiunto quota 45.814, segnando un aumento costante rispetto ai 43.000 del 2023 e ai 36.000 del 2022. Questo dato conferma una crescita significativa della partecipazione cittadina al corretto smaltimento dei rifiuti.

Tutti i servizi sono gratuiti e accessibili ai cittadini del Comune di Latina, previa esibizione di un documento d’identità e della bolletta TARI.

ABC Latina invita tutti i cittadini a continuare a utilizzare questi servizi, contribuendo attivamente alla tutela dell’ambiente e al decoro urbano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -