Isole ecologiche itineranti, il calendario di Abc

ABC Latina invita tutti i cittadini a continuare a utilizzare questi servizi, contribuendo attivamente alla tutela dell’ambiente e al decoro

È online sul sito www.abclatina.it il nuovo calendario delle Isole Ecologiche Itineranti, un servizio pensato per agevolare il corretto conferimento dei rifiuti e promuovere la tutela dell’ambiente. Anche quest’anno, ABC conferma il proprio impegno per una gestione sostenibile dei rifiuti, incentivando il riciclo e la sensibilizzazione ambientale nel comune di Latina. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 22 febbraio, dalle 8:00 alle 17:00, a Campo Boario, in piazza E. Berlinguer.

Il servizio è attivo nelle aree servite dal sistema con cassonetti stradali, mentre per i residenti delle zone coperte dal sistema di raccolta “porta a porta” è disponibile il ritiro gratuito a domicilio dei rifiuti ingombranti. Per usufruire di quest’ultimo servizio, è possibile prenotare online compilando l’apposito form sul sito web oppure inviando una e-mail all’indirizzo segnalazioni@abclatina.it.

Al fine di contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti ingombranti, oltre alle Isole Ecologiche Itineranti, restano operativi anche i tre Centri di Raccolta fissi situati in via Bassianese, via Massaro e in località Chiesuola. Nel 2024, il numero di conferimenti nei Centri di Raccolta ha raggiunto quota 45.814, segnando un aumento costante rispetto ai 43.000 del 2023 e ai 36.000 del 2022. Questo dato conferma una crescita significativa della partecipazione cittadina al corretto smaltimento dei rifiuti.

Tutti i servizi sono gratuiti e accessibili ai cittadini del Comune di Latina, previa esibizione di un documento d’identità e della bolletta TARI.

ABC Latina invita tutti i cittadini a continuare a utilizzare questi servizi, contribuendo attivamente alla tutela dell’ambiente e al decoro urbano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -