Sezze –  Facilitazione digitale, giovedì al “Calabresi” la presentazione

L'iniziativa ha come obiettivo quello di guidare i cittadini verso l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie

Giovedì 6 febbraio alle ore 16 presso il Centro Sociale “U. Calabresi” di Sezze, verrà presentato il progetto di Facilitazione Digitale. Si tratta di un’iniziativa che ha come obiettivo quello di guidare i cittadini verso l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie. Alla presentazione dell’iniziativa saranno presenti i sindaci dei Comuni interessati.

Il Comune di Sezze, in qualità di capofila dell’aggregazione di cinque Comuni, aderisce all’iniziativa regionale “Rete dei centri di facilitazione” finanziata dalla Regione Lazio con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 1.7.2 “Rete dei servizi di facilitazione digitale” –Determina n. G17228 del 21/12/2023. Il progetto riguarda il territorio dei Monti Lepini e al Comune di Sezze capofila si aggiungono Bassiano, Sermoneta, Cori e Rocca Massima.

A livello operativo, sul territorio sono stati attivati sei sportelli, dove i facilitatori digitali sono al supporto dei cittadini per aiutarli nell’utilizzo consapevole e funzionale di internet e di tutte le nuove tecnologie. Lo scopo è quello di ridurre le complessità portate dai nuovi sistemi, ridurre quello che viene definito come divario digitale, con le generazioni più grandi che soffrono queste problematiche. L’uso consapevole di internet consiste anche nel saper riconoscere potenziali truffe in modo da non cadere negli attacchi portati da malintenzionati. Tra i servizi disponibili ci sono: la possibilità di creare una propria identità digitale attraverso SPID; l’utilizzo della carta d’identità elettronica con la relativa app; effettuare pagamenti digitali e utilizzare i servizi pubblici online.

Siamo entusiasti di presentare il progetto di Facilitazione Digitale – dichiara l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Sezze, Lola Fernandez – un’iniziativa pensata per semplificare la vita dei cittadini dei Comuni dei Lepini. Essere capofila, rende l’amministrazione di Sezze orgogliosa di partecipare a questa iniziativa della Regione Lazio. Al tempo stesso siamo determinati a conseguire l’obiettivo di garantire l’inclusione a tutte le persone che per difficoltà o problematiche varie, sarebbero tagliate fuori dal processo. Insieme con le altre amministrazioni vogliamo lavorare per estendere le competenze degli abitanti e raggiungere primati importanti per tutto il territorio dei Monti Lepini. Infatti, sono stati aperti nei vari Comuni un totale di sei centri che sono a disposizioni di tutti. Speriamo che questa iniziativa – conclude l’assessore Fernandez – possa trovare una grande partecipazione e un seguito in quelli che saranno i progetti futuri”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -