MOF alla Fruit Logistica di Berlino: tre giorni di innovazione e dialogo per il settore ortofrutticolo

MOF si conferma così un punto di riferimento per il comparto ortofrutticolo con una visione orientata al futuro

Anche nel 2025, il MOF – Centro Agroalimentare all’Ingrosso di Fondi sarà protagonista alla Fruit Logistica, l’evento di riferimento per il settore ortofrutticolo internazionale, in programma a Berlino dal 5 al 7 febbraio. Un’occasione imperdibile per raccontare l’identità del MOF, valorizzare le eccellenze del territorio e analizzare le sfide future con un approccio innovativo e strategico.

Ad accompagnare il MOF in questa importante esperienza internazionale, alcune delle aziende d’eccellenza del Centro e due soci e partner di rilievo, Banca Popolare di Fondi e Camera di Commercio Frosinone Latina.

Il primo focus dell’Arena MOF è programmato per mercoledì 5 febbraio 2025 alle 11:45. Il titolo dell’incontro è “La storia del nostro futuro”. In occasione del cinquantesimo anniversario del MOF, alcuni imprenditori del Centro Agroalimentare all’Ingrosso di Fondi racconteranno le loro esperienze in campo, evidenziando come queste abbiano contribuito all’evoluzione del settore e siano fondamentali per tracciare le strategie di crescita e sviluppo del MOF.  Interverranno Luca Peppe di Agripeppe, Guido La Rocca di CSC Lazio AOP, Gianluca Del Prete di Del Prete, Alessandro De Filippis di Eureka, Gianpaolo Forcina di Forcina Marco & C., Luciano Magliozzi di Ortofrutticola Magliozzi e Jennifer Vaccaro della azienda Vaccaro. A discuterne saranno Bernardino Quattrociocchi, presidente MOF, Giovanni Acampora, presidente CCIAA Frosinone Latina, e Sergio Pinto, presidente del Consorzio Agrofondi. Concluderà Enzo Addessi, amministratore delegato MOF, con la moderazione di Roberto Sepe, direttore MOF.

Giovedì 6 febbraio alle 11.45 sarà la volta del focus “Osservatorio prezzi ortofrutta e intelligenza artificiale, più dati, più trasparenza, più velocità. La sperimentazione MOF cambia le regole”. Interverranno Salvatore De Meo, europarlamentare e membro della Commissione Agricoltura, Bernardino Quattrociocchi, Giovanni Acampora e Gianluca Notari, direttore Area Progetto e Sviluppo MOF. Le conclusioni saranno affidate a Enzo Addessi.

Durante la manifestazione, ogni giorno lo chef Fausto Ferrante, ambasciatore della cucina italiana candidata a patrimonio Unesco, guiderà un viaggio tra le eccellenze agroalimentari attraverso degustazioni e presentazioni dei prodotti delle aziende d’eccellenza del MOF, co-espositrici all’evento.

MOF si conferma così un punto di riferimento per il comparto ortofrutticolo con una visione orientata al futuro e un impegno costante nella crescita e nella valorizzazione delle produzioni di eccellenza.

Appuntamento dal 5 al 7 febbraio 2025, Messe Berlin, Hall 2.2 Stand C01.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -