Revisione Ppe di Borgo Carso, il 10 febbraio la consultazione pubblica

"La consultazione pubblica, oltre a risponde ad un adempimento normativo, è in linea con il principio della condivisione"

È stata indetta, per il giorno 10 febbraio prossimo, con inizio alle ore 10, la consultazione pubblica per l’adozione dell’aggiornamento e della revisione del Piano particolareggiato di esecuzione di Borgo Carso.

L’appuntamento avrà luogo in sala de Pasquale, piazza del Popolo 1, alla presenza del dirigente del dipartimento Urbanistica del Comune di Latina, l’architetto Paolo Cestra e dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio.

La consultazione potrà avvenire anche da remoto, collegandosi in streaming al link https://latina.consiglicloud.it/home del sito istituzionale del Comune di Latina.

“La consultazione pubblica prevista per il 10 febbraio – ha spiegato l’assessore Muzio – è propedeutica all’adozione da parte del Consiglio comunale. La relazione e le tavole che saranno presentate a tutti gli stakeholders, enti pubblici e organizzazioni sociali, culturali, ambientaliste, economico-professionali e sindacali, sono state già esaminate positivamente dalla commissione Urbanistica, nella seduta del 5 giugno scorso. La consultazione pubblica, oltre a risponde ad un adempimento normativo, è in linea con il principio della condivisione che l’amministrazione sta perseguendo in tutte le scelte di pianificazione. Invito, pertanto, tutti gli interessati a prendere parte alla riunione, necessaria anche per presentare eventuali osservazioni o suggerimenti.”

“L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Matilde Celentano – ha concluso l’assessore all’Urbanistica – sta portando avanti la pianificazione dei Borghi e della Marina con efficacia ed efficienza, sia in termini di tempistica che di contenuti, procedendo spediti verso soluzioni attese da tempo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -