Revisione Ppe di Borgo Carso, il 10 febbraio la consultazione pubblica

"La consultazione pubblica, oltre a risponde ad un adempimento normativo, è in linea con il principio della condivisione"

È stata indetta, per il giorno 10 febbraio prossimo, con inizio alle ore 10, la consultazione pubblica per l’adozione dell’aggiornamento e della revisione del Piano particolareggiato di esecuzione di Borgo Carso.

L’appuntamento avrà luogo in sala de Pasquale, piazza del Popolo 1, alla presenza del dirigente del dipartimento Urbanistica del Comune di Latina, l’architetto Paolo Cestra e dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio.

La consultazione potrà avvenire anche da remoto, collegandosi in streaming al link https://latina.consiglicloud.it/home del sito istituzionale del Comune di Latina.

“La consultazione pubblica prevista per il 10 febbraio – ha spiegato l’assessore Muzio – è propedeutica all’adozione da parte del Consiglio comunale. La relazione e le tavole che saranno presentate a tutti gli stakeholders, enti pubblici e organizzazioni sociali, culturali, ambientaliste, economico-professionali e sindacali, sono state già esaminate positivamente dalla commissione Urbanistica, nella seduta del 5 giugno scorso. La consultazione pubblica, oltre a risponde ad un adempimento normativo, è in linea con il principio della condivisione che l’amministrazione sta perseguendo in tutte le scelte di pianificazione. Invito, pertanto, tutti gli interessati a prendere parte alla riunione, necessaria anche per presentare eventuali osservazioni o suggerimenti.”

“L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Matilde Celentano – ha concluso l’assessore all’Urbanistica – sta portando avanti la pianificazione dei Borghi e della Marina con efficacia ed efficienza, sia in termini di tempistica che di contenuti, procedendo spediti verso soluzioni attese da tempo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -