Servizio di igiene urbana, la giunta avvia un processo di analisi per una migliore gestione

La delibera approvata rappresenta il primo passo nella direzione dell’idea che ha l’amministrazione sul miglioramento

La Giunta comunale ha dato il via a un processo di analisi tecnica-amministrativa al fine di scegliere la miglior forma di gestione del servizio di igiene urbana.

L’esecutivo del sindaco Matilde Celentano, nella seduta attraverso deliberazione, ha dato mandato al dipartimento Ambiente dell’ente municipale di avviare uno studio tra i diversi modelli alternativi all’azienda speciale prefigurati dal Legislatore: affidamento a terzi mediante procedura a evidenza pubblica; affidamento a società mista; affidamento a società in house.

“Si tratta di un adempimento normativo, ai sensi del decreto legislativo 201/2022 – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio – L’amministrazione comunale ha ampiamente sostenuto la necessità di una riorganizzazione del servizio, andando a rivedere le modalità previste in precedenza per la raccolta differenziata in centro. La delibera approvata rappresenta il primo passo nella direzione dell’idea che ha l’amministrazione sul miglioramento delle prestazioni dell’azienda che si occupa di rifiuti, al fine di renderla più efficiente e più efficace nella gestione dei servizi resi ai cittadini.”.

“L’intento dell’amministrazione comunale – ha affermato il sindaco Celentano – è quello di garantire continuità operativa del servizio, andando però ad intervenire sugli aspetti organizzativi al fine di migliorarne l’efficienza, salvaguardando innanzitutto l’occupazione del personale e gli investimenti effettuati. Vorrei tranquillizzare i dipendenti dell’azienda speciale rispetto al fatto che l’eventuale futura forma giuridica che l’amministrazione dovesse scegliere per il servizio rifiuti non inciderà sulla loro posizione. Ci aspettiamo, pertanto, la massima collaborazione da parte di tutti. I cittadini di Latina meritano un servizio efficiente e questo comporta modifiche rispetto alla situazione attuale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -