“Ex Svar nel dimenticatoio, bonifica di fatto mai partita”: la denuncia di Ciolfi

Dopo un anno dall'intervento di pulizia l’amministrazione è ancora agli annunci: "Tutto fermo e nessuna idea concreta sulla destinazione"

«La riqualificazione del sito dismesso dell’ex SVAR è finita nel dimenticatoio». A richiamare l’attenzione sulla situazione di degrado in cui ancora versa l’area alle porte di Latina e sull’inerzia del Comune rispetto alla bonifica e al recupero del sito è il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi.

«È passato più di un anno dall’intervento di pulizia effettuato dal Comune con taglio della vegetazione incolta, disinfestazione e rimozione dei cumuli di rifiuti. Un primo step consentito da una variazione di bilancio – ricorda la consigliera – e annunciato in pompa magna dall’assessora Nasti e dalla Sindaca. Proprio quest’ultima assicurava, in un secondo tempo, la bonifica dell’area con demolizione dell’immobile all’interno del perimetro e ripristino della recinzione. Ma questo secondo tempo non è mai partito».

Già il primo intervento in urgenza era stato predisposto in seguito alla denuncia e ai solleciti del Movimento 5 Stelle. Con una mozione in particolare, presentata nel novembre 2023, Ciolfi chiedeva a Sindaca e giunta un impegno concreto per bonificare il sito e il quartiere adiacente e cosa intendesse fare l’amministrazione dell’area al fine di conservarne il carattere di pubblica utilità. «La mozione – sottolinea la consigliera – fu bocciata dalla maggioranza con la consueta arroganza, asserendo che le mie sollecitazioni erano già cosa fatta».

«Purtroppo – continua – ad oggi registriamo solo promesse non mantenute. Al primo intervento di pulizia non è seguito un bel nulla. Ricordiamo che in quell’area insiste anche una scuola elementare e media e che il comitato spontaneo dei residenti aveva a suo tempo depositato una petizione con 300 firme, chiedendo il ripristino del decoro e la messa in sicurezza».

«Non solo la bonifica resta incompleta, ma nemmeno abbiamo contezza delle intenzioni del Comune rispetto alla destinazione dell’area. Non è dato sapere se è prevista la realizzazione di progetti di pubblica utilità, probabilmente perché l’amministrazione non ha la benché minima idea di cosa fare di quel sito. Il rischio – conclude la consigliera – è di perderne la proprietà, a ulteriore depauperamento del patrimonio comunale. Invito la Sindaca e l’assessora Nasti ad andare oltre gli annunci e a portare a termine quanto promesso per la risoluzione del problema».  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -