Un milione e 800 mila euro dalla Regione per le scuole e gli impianti sportivi di Terracina

"Questi interventi mostrano la costante attenzione dell’Amministrazione Comunale di Terracina per i giovani e per gli istituti scolastici"

Ammonta ad oltre 1 milione e 800 mila euro il contributo da parte della Regione Lazio per l’efficientamento energetico di scuole e strutture sportive a Terracina. La Giunta Regionale del Lazio, infatti, con Deliberazione del 19 dicembre 2024, ha approvato la tabella di ripartizione delle risorse finanziarie con l’assegnazione al Comune di Terracina della somma di € 1.874.580,00 per l’attuazione degli Obiettivi Specifici del PR Lazio FESR 2021-2027 attraverso misure finalizzate a promuovere l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e l’utilizzo di energia rinnovabile nei settori dell’energia elettrica, del riscaldamento e del raffrescamento. La Giunta Comunale di Terracina nella giornata di ieri, alla luce dell’emendamento al bilancio presentato dalle forze di maggioranza, ha adottato l’atto di indirizzo grazie al quale gli uffici potranno ora porre in essere le attività necessarie alla presentazione della documentazione richiesta dal Bando Regionale. Nella stessa delibera sono stati individuati gli immobili per la presentazione della proposta di finanziamento per l’efficientamento energetico, che dovrà essere approvata dalla Giunta Regionale. Si tratta della scuola Montessori in via dei Volsci, per un importo di 400 mila euro; il Palacarucci in viale Europa, per un importo di 724.580 euro: la scuola Alfredo Fiorini in via dei Bonificatori della Palude Pontina per un importo di 250 mila euro; stesso importo poi per l’impianto sportivo Della Vittoria in via Cesare Battisti e per l’impianto sportivo 167 in via Brunelleschi. 

«Questi interventi mostrano la costante attenzione dell’Amministrazione Comunale di Terracina per i giovani e per gli istituti scolastici. Un ringraziamento alla sensibilità dimostrata rispetto alla transizione energetica e alle necessità delle Città di media grandezza del Lazio da parte del Presidente della Regione Francesco Rocca, dell’Assessore Elena Palazzo e dell’Assessore al Bilancio Giancarlo Righini. Un ringraziamento poi ai gruppi consiliari di maggioranza della nostra Città che hanno immediatamente compreso e condiviso l’importanza dell’evento e proposto emendamento al bilancio di previsione che sarà sottoposto all’esame del Consiglio martedì. Una comprensione che auspichiamo anche da parte di tutte le forze consiliari», le parole del Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti e del Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -