Tonino Cagnucci presenta anche a Latina “Il grande romanzo della Roma”

Appuntamento sabato alle ore 18 in via Oberdan 13/A. L’idea della presentazione appartiene al Roma Club di Latina

Ci siamo. Sabato a Latina, al museo Mug, Tonino Cagnucci, direttore editoriale del Romanista e di Radio Romanista presenterà suo ultimo libro: “Il grande romanzo della Roma”. Appuntamento alle ore 18 in via Oberdan 13/A. L’idea della presentazione appartiene al Roma Club di Latina, il presidente Lanzidei ha voluto regalare ai soci e a tutti i romanisti di Latina (e non solo) l’incontro con il poeta giallorosso.

Edito da Newton Compton, il libro è arrivato alla terza ristampa. Il successo, forse, sta nel fatto che il racconto di Cagnucci più che la solita storia cronologica di una squadra di calcio, è quello dei sentimenti delle persone che l’hanno vissuta, da chi l’ha fondata a chi ci ha giocato, a chi l’ha tifata. Un vero e proprio romanzo popolare che comincia parlando dei fratelli Francesco e Gioacchino Lalli che il giorno del primo Scudetto fecero quello che simbolicamente si può considerare il primo striscione della nostra storia; lo fecero perché erano sordomuti; eppure, furono proprio loro che riuscirono ad esprimere un’emozione troppo grande da dire a parole per un’intera generazione.  Si inizia così, cercando di dire quel “dimmi cos’è”, che è una domanda che attraversa tutto al libro e arriva oggi. Struggente la storia di Mario Forlivesi che ha giocato nella Roma nove partite segnando 8 gol, prima di morire per una meningite fulminante a 18 anni. In questo libro l’aspetto più bello sono proprio queste microstorie, ai più sconosciute, che però costituiscono la grande storia della Roma. Cagnucci, giornalista da sempre. è all’ottava pubblicazione, ha lavorato negli ultimi 3 anni come S.LO. della Roma – una figura ponte fra Club e tifosi – prima di ritornare al suo grande amore (dopo la Roma): la scrittura. E questo è il primo libro dopo l’esperienza “in giallorosso” 7 anni dopo aver scritto quello ufficiale della società, per i 90 anni del Club. Appuntamento a domani, ore 18, al museo Mug.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -