Cisterna – Sicurezza stradale, in arrivo undici nuovi passaggi pedonali rialzati

Tra gli interventi predisposti dal settore Lavori pubblici e urbanistica del Comune c’è anche l’installazione di paletti dissuasori

Proseguono gli interventi sulla rete stradale del centro cittadino di Cisterna per tutelare la sicurezza dei pedoni. L’amministrazione comunale ha infatti predisposto la realizzazione di undici nuovi attraversamenti rialzati destinati a obbligare gli automobilisti a ridurre la velocità in alcuni tratti urbani. I lavori sono già stati affidati e la ditta incaricata effettuerà i sopralluoghi il 5 febbraio mentre l’apertura dei cantieri è in programma per il 25 febbraio.

Gli attraversamenti in questione saranno realizzati in varie parti della città, tra cui via Monti Lepini dopo l’ingresso nel quartiere San Valentino in prossimità della fermata dell’autobus per garantire la sicurezza degli studenti che utilizzano il mezzo pubblico e poi prima di via Machiavelli; viale Tirreno; via Torre Astura; via delle Regioni; via Spallanzani, via Ortolani in prossimità del Centro per disabili per agevolare l’accesso alla struttura e infine via delle Province. Sarà invece rimosso l’attraversamento pedonale di via Aprilia all’altezza del civico 44.

Tra gli interventi predisposti dal settore Lavori pubblici e urbanistica del Comune c’è anche l’installazione di paletti dissuasori in alcune strade del centro cittadino che sono prive di marciapiede e nelle quali di conseguenza i pedoni sono a rischio: si tratta di via Ciotti, via Benedetto Croce e via Lamarmora.

«Questo programma di lavori e la creazione di nuovi passaggi rialzati – sottolineano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Santilli – si inserisce nel quadro generale di una sempre maggiore tutela dei pedoni: gli attraversamenti rialzati e i paletti rappresentano dei dissuasori e costringono gli automobilisti a moderare la velocità soprattutto nel centro urbano e in prossimità di scuole o di altre strutture molto frequentate. La sicurezza resta il nostro obiettivo primario».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -