Patto di amicizia tra i Comuni di Capraia e Limite e Sabaudia, previsti scambi sportivi e culturali

Il Patto tra Comuni è passato dalle rispettive giunte comunali a firma dei sindaci Alberto Mosca e Alessandro Giunti

Patto di amicizia tra i Comuni di Sabaudia, Capraia e Limite al fine di instaurare rapporti di collaborazione in ambito sportivo, in particolare quello remiero, rappresentato dal canottaggio, ma anche nei settori della cultura, del turismo, del sociale e dell’enogastronomia. 

Il Patto, che è passato dalle rispettive giunte comunali a firma dei sindaci Alberto Mosca e Alessandro Giunti, prevede uno scambio di esperienze e informazioni a partire proprio dalla disciplina del canottaggio, che accomuna i due territori, attraverso la promozione e lo sviluppo di relazioni e attività istituzionali.

Saranno inoltre avviate esperienze condivise nel settore dei servizi alla persona, non solo relativi allo sport e ai giovani ma anche dedicati alle fasce di età più mature.

Il Patto si concretizzerà nei seguenti punti:

 – scambi tra le società sportive e i centri remieri, al fine di favorire gli incontri tra atleti

– scambi tra scuole per favorire incontri tra coetanei;

– scambi tra istituzioni culturali per portare a conoscenza delle proprie comunità la storia e la cultura del territorio;

– scambi tra Associazioni e/o Comitati del Terzo settore al fine di consolidare il patto di amicizia e la conoscenza dei territori;

– confronti tra espressioni dell’economia miranti in particolare alla conoscenza dei prodotti locali e delle loro specifiche caratteristiche;

– incontri tra delegazioni dei due Comuni per mettere a confronto problemi e soluzioni dell’organizzazione della vita sociale delle rispettive comunità.

“L’Amministrazione comunale della città di Sabaudia accoglie con favore il Patto di amicizia con Capraia e Limite perché si tratta di due località storicamente connotate da comune tradizione nello sport remiero. Molti canottieri dei Gruppi sportivi di Sabaudia hanno infatti conseguito importanti risultati a livello olimpico e internazionale militando in imbarcazioni che hanno visto la presenza di atleti della Canottieri Limite. Di questo Patto di amicizia ne ho già parlato con il neo Presidente della Federazione Italiana Canottaggio, Davide Tizzano che si è dimostrato entusiasta di questa iniziativa. Con il sindaco Alessandro Giunti sono certo che condivideremo, sin da subito, un comune percorso a favore delle nostre comunità”, così il sindaco di Sabaudia Alberto Mosca.

“Abbiamo siglato con estremo piacere il patto di amicizia con la città di Sabaudia, i nostri territori vantano importanti espressioni a livello sportivo: Capraia e Limite è patria della nautica da diporto e sede della Società Canottieri Limite, la più antica d’Italia, Sabaudia uno dei centri principali di canottaggio in Italia. Siamo due territori legati da una rilevante tradizione sportiva e vogliamo avviare un lungo e fruttuoso percorso di scambio tra le nostre realtà che possono reciprocamente portare il proprio contributo”, così Alessandro Giunti sindaco di Capraia e Limite.

Prossimamente il sindaco Alessandro Giunti, insieme ad una delegazione, si recherà a Sabaudia e poi sarà la volta del sindaco Alberto Mosca fare una visita istituzionale a Capraia e Limite per iniziare a tessere i progetti del Patto di amicizia.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -