Cartelle esattoriali, nuova rottamazione senza sanzioni e interessi: il piano

Gusmeroli: "La nostra proposta prevede la rateizzazione di tutto il pregresso". La risposta del ministro Giorgetti

“Abbiamo incontrato il ministro Giorgetti per discutere sulla possibilità di una rateizzazione a lungo termine, eliminando sanzioni e interessi. Il ministro ha confermato che il governo sta seriamente valutando questa proposta, attualmente all’esame del Senato, con l’obiettivo di superare i limiti delle precedenti rottamazioni, spesso troppo brevi per risultare efficaci. La rottamazione quater, ad esempio, prevedeva un anticipo troppo elevato, che portava molti debitori a saldare il passato ma a non riuscire a pagare le imposte correnti. La nostra proposta prevede la rateizzazione di tutto il pregresso – imposte, contributi e tasse locali – in 120 rate mensili di importo fisso, senza applicazione di interessi e sanzioni. Inoltre, non si decade dalla rottamazione in caso di un ritardo nei pagamenti, ma solo in caso di mancato versamento di otto rate”.

Lo ha affermato Alberto Luigi Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive della Camera dei Deputati, nel corso del VIII Forum nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili ‘La riforma fiscale e la legge di bilancio 2025’ promosso da Italia Oggi e patrocinato dalla Cnpr.

“Questo sistema è cruciale per sanare il passato e consentire ai contribuenti di affrontare con maggiore serenità il pagamento delle imposte correnti, evitando così di far perdere allo Stato 30-40 miliardi di contributi ogni anno. Una misura di questo tipo – ha aggiunto Gusmeroli – permetterebbe anche di avviare un abbassamento della pressione fiscale, che in Italia è da decenni tra le più alte al mondo. Sul caro bollette da qui al 30 di giugno c’è la possibilità di far risparmiare a 11,5 milioni di famiglie sulla bolletta della luce grazie al decreto concorrenza in cui è passato un emendamento a mia firma con cui si dice che tutti i soggetti vulnerabili: coloro che hanno più di 75 anni, i diversamente abili e i fragili economici che sono nel mercato libero possono andare nel mercato tutele graduali con un sistema che ha messo in piedi Arera. In questo momento il mercato libero è il più caro, abbiamo un grande compito di aiutare i vulnerabili a spendere meno”. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -