Covid, al via la somministrazione dei vaccini bivalenti aggiornati

Parte una nuova fase della campagna vaccinale contro il Covid -19. Sono già attive le prenotazioni per le dosi booster

Parte una nuova fase della campagna vaccinale contro il Covid -19, sono, infatti, già attive le prenotazioni per le dosi booster con i nuovi vaccini bivalenti. La formulazione Original/Omicron BA.1 dei vaccini a m-RNA è raccomandata come seconda dose di richiamo prioritariamente a tutti i soggetti di età maggiore/uguale a 12 anni con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti; tutti i soggetti di età maggiore/uguale a 60 anni; operatori sanitari, operatori e ospiti delle strutture residenziali per anziani; donne in gravidanza; Il vaccino è, invece, raccomandato come prima dose di richiamo anche a tutti i soggetti di età maggiore/uguale a 12 anni.

La somministrazione vaccinale sarà possibile dopo un intervallo minimo di almeno 120 giorni dal completamento del ciclo primario o dall’ultima infezione (data del test diagnostico positivo). L’accesso alla somministrazione del vaccino può avvenire tramite: – Medico di famiglia; – Farmacie; – Prenotazione on-line attraverso la piattaforma regionale al seguente link.

Si informa, inoltre, che per le richieste di vaccinazione a domicilio, sarà possibile contattare il numero verde 800118800. Coloro che hanno effettuato la prenotazione della somministrazione in data precedente al 13.09.2022, avranno comunque la possibilità di ricevere la nuova formulazione bivalente. Si ribadisce l’importanza della prevenzione attraverso i nuovi vaccini specifici per combattere le nuove varianti del virus.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -