Trasporti, dalla Regione 34 milioni di euro per il TPL dei comuni

"Ulteriori 2 milioni di euro serviranno per altre esigenze dei Comuni del Lazio, anche al fine della gestione della fase transitoria"

Per il primo semestre 2025 la Regione Lazio sosterrà il Trasporto Pubblico Locale dei Comuni con un fondo di 34 milioni di euro. A prevederlo è una delibera di Giunta votata su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera

I finanziamenti andranno ai Comuni del Lazio, esclusa Roma Capitale, per far fronte agli oneri relativi all’effettuazione dei servizi di trasporto pubblico su strada. L’importo stanziato è composto da una quota di 32 milioni da ripartirsi, da parte della Direzione regionale, sulla base del criterio della “spesa storica”. Ulteriori 2 milioni di euro serviranno per altre esigenze dei Comuni del Lazio, anche al fine della gestione della fase transitoria per l’attuazione del nuovo modello di Trasporto pubblico che prevederà a partire da luglio l’individuazione di 11 unità di rete.

«La Regione Lazio conferma l’impegno preso per garantire il Tpl dei Comuni laziali con uno stanziamento molto importante, in attesa di definire da luglio un nuovo modello che porterà ad un efficientamento delle risorse nell’ottica di offrire ai cittadini un servizio di trasporto all’altezza», dichiara l’assessore Fabrizio Ghera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -