Belvisi replica alla minoranza: “Solo attacchi puerili e boicottaggi, sì alle critiche ma sui lavori”

"Così l'opposizione che non esprime critiche sul lavoro svolto della Commissione ma ha soltanto lo scopo di boicottare i lavori"

“I membri dell’opposizione della Commissione Urbanistica da me presieduta come al solito giocano in modo sporco e ne approfittano per reclamare uno spazio di visibilità che altrimenti non avrebbero. Rispetto alla seduta di ieri, che è saltata per mancanza del numero legale, in cui hanno attaccato me e la maggioranza vorrei sottolineare alcuni aspetti: come presidente ero presente all’interno della Commissione, ho avvisato che stavo scendendo negli uffici comunali per prendere la pennetta su cui caricare alcune slide e di conseguenza proiettare le tavole. Operazione che richiede qualche minuto”.

Roberto Belvisi, consigliere comunale presidente Commissione Urbanistica

“Così l’opposizione che non esprime critiche sul lavoro svolto della Commissione ma ha soltanto lo scopo di boicottare i lavori e bloccare lo sviluppo della città ha imposto al consigliere anziano Faticoni di fare l’appello avendo riscontrato che tre membri della maggioranza per giustificati motivi non potevano essere presenti alle ore 11. 30, orario d’apertura della Commissione.

Inoltre, in modo irrispettoso, i commissari dell’opposizione non mi hanno atteso e, alle 11.35, quando sono rientrato in aula nella fase di appello nominale si sono dichiarati assenti benché presenti solo al fine di poter apparire sui mass media contro la Commissione stessa, contro la maggioranza, contro il presidente. So io, come sanno loro, che questa commissione lavora alacramente e che sta portando a casa risultati mai visti prima in tempi anche veloci, pianifica con lungimiranza e con un cronoprogramma sensato, aspetti che alcuni elementi di questa minoranza quando era maggioranza in 6 lunghi anni non sono riusciti a portare avanti, non centrando un solo risultato.

L’efficacia, la capacità, la risolutezza dimostrata dall’attuale Commissione, con risultati davanti gli occhi di tutti, sono caratteristiche che non sono a loro appannaggio e questo li fa agitare compiendo come in questo caso un’azione sgarbata, infantile e anche offensiva.

I membri dell’opposizione decantano il bene comune ma sono capaci oggi di nascondersi dietro uno schermo, bloccando l’attività della commissione. Erano stati avvisati che ci sarebbero stati tre consiglieri in ritardo per diversi motivi e, invece di mantenere il numero legale con la loro presenza, hanno preferito agire -usando un eufemismo- in modo scorretto e puerile. E non venissero più a parlarmi di bene comune”, conclude Roberto Belvisi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -