Accordo quadro tra Regione e Formez PA: migliorata qualità amministrativa e istituzionale

L’intesa, approvata con la delibera del 19 dicembre 2024, ha durata fino al 31 dicembre 2027, con la possibilità di proroga

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e il presidente di Formez PA, Giovanni Anastasi, hanno sottoscritto un accordo quadro per migliorare la qualità istituzionale e amministrativa del Lazio.

L’accordo tra le parti rafforza la governance strategica e gestionale per supportare le attività amministrative del Lazio e dei suoi Enti locali. L’intesa, approvata con la delibera del 19 dicembre 2024, ha durata fino al 31 dicembre 2027, con la possibilità di proroga. Le finalità principali sono quelle di supportare le attività amministrative nei Comuni, il reclutamento del personale e la promozione di progetti internazionali.

Formez PA, ente in house della presidenza del Consiglio dei ministri, avrà un ruolo fondamentale e centrale per la modernizzazione della Pubblica Amministrazione e dei servizi ai cittadini.

L’Accordo è attuato attraverso progetti esecutivi specifici, definiti e formalizzati da convenzioni tra la Regione Lazio e Formez Pa. Infatti, ogni progetto includerà dettagli operativi e verrà garantita conformità alle normative nazionali ed europee per gli appalti pubblici, tutela della privacy e trattamento dei dati personali.

Le attività non comporteranno oneri finanziari tra le parti. E il finanziamento dei progetti sarà garantito attraverso fondi europei e nazionali relativi ai cicli di programmazione 2021-2027, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e le risorse ordinarie della Regione Lazio. 

I progetti esecutivi saranno sviluppati e formalizzati attraverso apposite convenzioni. Proprio per questo la Regione Lazio sarà supportata da Fomez Pa per il potenziamento della capacità amministrativa degli enti territoriali. I progetti esecutivi saranno valutati in base alle esigenze della Giunta regionale e delle Direzioni competenti.

L’Accordo mira a garantire interventi con un impatto concreto sui territori, assicurando così un maggiore valore aggiunto alle azioni programmate.

Grazie a questa sottoscrizione, la Regione Lazio e Formez PA, confermano la volontà di collaborare per una Pubblica Amministrazione moderna, efficiente e vicina ai cittadini.

«Formez PA è un’agenzia altamente qualificata della Pubblica Amministrazione che, in ambito formativo, ha una storia davvero significativa. La sottoscrizione di un Protocollo ci aiuterà per il reclutamento, ossia la gestione dei concorsi: un aspetto fondamentale che agevolerà una maggiore trasparenza e una capacità selettiva qualificata. Verranno stipulate, poi, delle convenzioni per il sostegno alla formazione del nostro personale, nell’ottica di un aggiornamento continuo. Inoltre, a seconda degli accordi quadro, si potranno supportare i nostri Comuni nella rendicontazione di fondi europei e PNRR».

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -