Sezze – Processo di valorizzazione dello scalo, approvate le linee guida a una variante urbanistica

"La cifra della nostra amministrazione è quella di mettere le mani sui problemi strutturali dell’ente", commenta il sindaco Lucidi

“Sezze Scalo e la pianura hanno sempre rappresentato un’occasione di crescita che noi vogliamo cogliere e l’approvazione della delibera che da il via all’iter di una variante urbanistica di riqualificazione e di rigenerazione urbana dello scalo e della pianura è l’ulteriore esempio”. A sostenerlo è il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, che in una nota sottolinea l’iniziativa dell’amministrazione comunale sull’avvio di un iter normativo che restituirà nuova linfa vitale al quartiere: “Personalmente ho sempre pensato – ha spiegato il primo cittadino – che la presenza di una stazione ferroviaria a pochi chilometri da Roma sia un’occasione di sviluppo urbanistico e di servizi che potrà sbloccare l’edilizia residenziale da decenni assente attirando sul territorio lavoratori qualificati, professionisti e imprenditori. La pianura, poi, per la propria conformazione è anche l’ideale per poter sviluppare le attività commerciali sia al dettaglio che all’ingrosso, le attività artigianali e industriali. Non aver previsto urbanisticamente la possibilità di poter sviluppare queste attività, concentrandosi solo sull’agricoltura ma senza potenziarne i servizi come un mercato agricolo, per esempio, ha fatto sì che tante aziende di Sezze abbiano investito in altri Comuni, impoverendo di fatto il nostro apparato produttivo”. L’obiettivo dell’amministrazione con questa variante urbanistica è quello di rendere Sezze attrattiva per gli investimenti sfruttando al meglio le maggiori arterie stradali e il fatto che la città rientra nella ZLS (Zona Logistica Semplificata) che garantisce semplificazioni amministrative, incentivi fiscali e incentivi: “La cifra della nostra amministrazione è quella di mettere le mani sui problemi strutturali dell’ente, ultimo in ordine temporale l’Anfiteatro, e ora lavoriamo sull’urbanistica che dovrà accompagnare il cambiamento radicale del paese recuperando la competitività persa in questi anni. L’iter procedurale è lungo ma è nostra intenzione spingere sull’acceleratore per portare a casa il risultato. A parte l’aspetto amministrativo – ha concluso il sindaco di Sezze – coinvolgeremo nella discussione i tecnici, le imprese, singoli cittadini, associazioni, gli investitori e tutte quelle forze politiche che vorranno confrontarsi con noi senza pregiudiziali di sorta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -