Manca il numero legale, Commissione Urbanistica disertata: la denuncia dell’opposizione

All’odg il piano di zona al Gionchetto e il PPE della Marina. L’opposizione: "Temi importanti che non ammettono questa approssimazione"

La commissione Urbanistica convocata alle 11.00 di questa mattina per l’esame del nuovo PPE della Marina e l’approvazione del piano di zona Saraceno, in località Gionchetto, è andata deserta. «La maggioranza non ha garantito il numero legale nei tempi stabiliti» sottolineano i consiglieri di Lbc, M5S, PD e Per Latina 2032, che hanno lasciato la sala Calicchia stigmatizzando l’ennesima dimostrazione di pressapochismo da parte dei commissari del centrodestra.

«Alle 11.30, ultimo orario utile per aprire la seduta, – spiega l’opposizione – erano assenti sia il presidente Belvisi sia il vicepresidente Coluzzi. Il primo si è presentato in ritardo, ad appello già fatto su nostra richiesta dal consigliere più anziano; tuttavia, al raggiungimento del numero legale mancavano ancora tre commissari della maggioranza: Coluzzi, Coriddi e Porzi, anche loro arrivati con un quarto d’ora di ritardo».

«Non è la prima volta che succede» attaccano i consiglieri della minoranza contestando in particolare il modo in cui il presidente conduce i lavori della commissione: «Anche nella seduta della scorsa settimana su un palazzetto dello sport da realizzare su iniziativa privata della famiglia Benacquista, il consigliere Belvisi è arrivato con circa un’ora di ritardo».

«Ma è tutta la maggioranza a dimostrare un atteggiamento poco professionale e irrispettoso, sia verso l’istituzione sia verso i consiglieri. Viatico che si ripete e che riscontriamo spesso nella preparazione delle sedute, per le quali non vengono allegati alle convocazioni tutti i documenti necessari alla trattazione dei temi, o viene fatto all’ultimo momento, senza dare la possibilità ai commissari di studiare una mole di atti sempre corposa e complessa».

Indicative le rimostranze manifestate al margine della commissione odierna anche dal collega di partito, il consigliere della Lega Vincenzo Valletta, che ha convenuto con le osservazioni critiche mosse dall’opposizione. «Per la seduta di oggi, in cui avremmo dovuto discutere un tema importante come la pianificazione della marina, – rilevano i consiglieri – non erano stati convocati i tecnici esterni incaricati della redazione della relativa variante urbanistica, gli ingegneri Petti e Ferracci. Stesso copione per la commissione di qualche tempo fa sul biogas a Borgo Carso, quando l’assessora Muzio non volle metterci la faccia né fu possibile un confronto con l’Avvocatura perché avvisata della seduta troppo tardi».

«Parliamo di questioni delicate e decisive per lo sviluppo di Latina sulle quali la maggioranza continua a dimostrare sciatteria politica, mettendo in difficoltà non solo l’opposizione e gli uffici ma danneggiando soprattutto i cittadini. Ci auguriamo un’assunzione di responsabilità affinché episodi simili non si ripetano. L’entità degli argomenti da trattare e votare non ammette approssimazione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -