Incontro con gli aspiranti del Servizio civile a Sermoneta

L'appuntamento con l'open day è per la giornata di venerdì 31 gennaio dalle 17.30 al centro civico di Monticchio

L’amministrazione comunale di Sermoneta vuole dare l’opportunità ai giovani tra i 18 e i 28 anni che intendono presentare domanda per svolgere il Servizio civile universale presso il Comune, di avere tutte le informazioni e i chiarimenti necessari.

Questo venerdì 31 gennaio dalle 17.30 alle 19 al centro civico di Monticchio ragazze e ragazzi, anche insieme ai loro familiari, potranno incontrare i responsabili del progetto, Michele Selicati e Matteo Specchio di Nomina srl, e alcuni ragazzi che hanno già partecipato ai precedenti bandi del servizio civile. In questo nuovo bando ci sono 25 posti presso il Comune di Sermoneta, con 25 ore settimanali da svolgere e un rimborso mensile di 507 euro. I giovani potranno collaborare con l’amministrazione nella gestione dei servizi al cittadino sotto l’aspetto culturale, digitale e ambientale.

C’è tempo fino al 18 febbraio per iscriversi attraverso la piattaforma web del servizio civile universale. «Il servizio civile è un’esperienza preziosa, un’importante opportunità di crescita, che permette ai partecipanti di contribuire al benessere della comunità e allo sviluppo del Paese», spiega il consigliere delegato al Servizio civile Roberto Paolo Calvani. «Non solo: con la Legge n. 74 del 21 giugno 2023, è prevista una riserva pari al 15% dei posti messi a concorso da ciascuna Pubblica Amministrazione, azienda speciale o Ente locale per chi partecipa al servizio civile universale. Quindi può anche favorire uno sbocco professionale».

Negli ultimi quattro anni i progetti di servizio civile presso il Comune di Sermoneta promossi dall’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli hanno coinvolto oltre 60 tra ragazze e ragazzi, offrendo opportunità formative e di sviluppo delle proprie competenze e capacità individuali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -