Legalità e bullismo, l’incontro dei Carabinieri al “Rosselli”

È stato aperto un dibattito in cui i giovani hanno esternato le proprie curiosità nonché riportato esperienze vissute

Nella mattinata di oggi presso l’Istituto Rosselli di Aprilia si è tenuto l’incontro tra i Carabinieri ed alcune delle classi prime e terze della scuola, affrontando temi di attualità che coinvolgono i giovani focalizzando l’attenzione sui fenomeni legati al bullismo ed il cyberbullismo.

L’evento, avvenuto in un clima di condivisione e confronto, è iniziato subito con l’intervento dei ragazzi, chiedendo cosa fosse per loro il bullismo e spiegando successivamente la portata del fenomeno con le sue conseguenze.

Si è dato ampio spazio ai confronti tra i giovani ed i Carabinieri, che hanno riportato fatti risaltati alla cronaca cercando di far comprendere come questo fenomeno riguardi tutti indistintamente, sottolineando come sia importante il sapersi relazionare con il prossimo rispettando le regole.

Si è quindi introdotto il tema della “legalità” spiegandone il significato, sensibilizzando i giovani studenti anche a non avere paura di assumersi le proprie responsabilità, di affrontare le problematiche e come muoversi per arginare i comportamenti scorretti.

I Carabinieri hanno illustrato che tali comportamenti oltre che ad essere scorretti all’interno di una società, possono costituire dei fatti reato perseguibili penalmente, e che la minore età non giustifica dall’assumere tali atteggiamenti.

È stato aperto un dibattito in cui i giovani hanno esternato le proprie curiosità nonché riportato esperienze vissute od osservate dimostrando di essere molto sensibilizzati sull’argomento.

Al termine dell’incontro, concluso con la visione di un breve filmato sul tema del bullismo, i Carabinieri hanno donato una copia del Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri consegnandolo alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonietta De Luca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -