Fratelli d’Italia Fondi al fianco dei cittadini per la sicurezza stradale

Depositata una petizione sottoscritta da oltre 200 residenti della zona Le Querce per richiedere l'installazione di un dosso artificiale

Il consigliere comunale Luigi Vocella di Fratelli d’Italia ha depositato una petizione sottoscritta da oltre 200 residenti della zona Le Querce per richiedere l’installazione di un dosso artificiale e di segnaletica stradale sulla Via Querce, con particolare attenzione all’altezza del civico 73.

Questa iniziativa, scaturita dalle numerose sollecitazioni dei residenti, vede tra i principali promotori la signora Di Manno Serafina, che si è impegnata personalmente nella raccolta firme, visitando casa per casa. L’obiettivo è chiaro: garantire una maggiore sicurezza stradale per una zona molto frequentata da pedoni e ciclisti, utilizzata quotidianamente per attività sportive come jogging e passeggiate in bicicletta.

“La sola imposizione dei limiti di velocità di 30 km/h non è sufficiente su una strada che, per le sue caratteristiche, favorisce il transito a velocità elevate”, ha dichiarato l’Avv. Luigi Vocella. “La situazione rappresenta un grave pericolo per i cittadini, e occorrono interventi concreti per prevenire incidenti e tutelare la sicurezza di tutti”.

Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, composto dagli Avv.ti Luigi Vocella e Stefano Marcucci, sottolinea il proprio impegno costante nel dare voce alle istanze degli abitanti, in particolare delle zone periferiche spesso dimenticate dall’attuale amministrazione comunale. Questa petizione rappresenta un chiaro esempio di come il dialogo con i cittadini possa tradursi in azioni concrete per migliorare la qualità della vita nel nostro territorio.

“Ci auguriamo che l’amministrazione comunale dia il giusto peso a questa richiesta, nata dall’esigenza reale dei residenti”, ha concluso Vocella. “Noi di Fratelli d’Italia continueremo a essere al fianco dei cittadini per portare avanti le loro istanze e migliorare la sicurezza nelle nostre strade”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -