Perimetrazione nuclei abusivi della Marina, venerdì la consultazione pubblica

L’appuntamento avrà luogo in sala de Pasquale, piazza del Popolo 1, alla presenza dei tecnici dell’ufficio Sportello unico dell’edilizia

E’ stata indetta, per il giorno 31 gennaio prossimo, con inizio alle ore 9.30, la consultazione pubblica per l’adozione della nuova Perimetrazione dei nuclei abusivi, settore 11, ubicati nella zona della Marina e precisamente presso strada del Pantanello, strada Cioccatelli, strada Casilina Nord e strada Litoranea nel comune di Latina

L’appuntamento avrà luogo in sala de Pasquale, piazza del Popolo 1, alla presenza dei tecnici dell’ufficio Sportello unico dell’edilizia, dipartimento VII, dell’ingegnere Antonio Ciotoli, progettista incaricato dall’amministrazione comunale per l’aggiornamento della Perimetrazione, dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio e del presidente della commissione Urbanistica Roberto Belvisi.

La consultazione potrà avvenire anche da remoto, collegandosi in streaming al link https://latina.consiglicloud.it/home del sito istituzionale del Comune di Latina.

La presentazione della nuova Perimetrazione relativa alle aree della Marina è indirizzata a tutti i cittadini, ai presidenti dei consorzi residenziali, enti pubblici, organizzazioni culturali ambientalista e a tutti gli altri soggetti interessati.

“La consultazione pubblica prevista per venerdì – ha spiegato l’assessore Muzio – è propedeutica all’adozione da parte del Consiglio comunale. La relazione e le tavole che saranno presentate sono state già esaminate positivamente dalla commissione Urbanistica, nella seduta del 27 novembre 2024, portando a termine un lavoro importante che servirà per la riqualificazione urbana del nostro litorale.  Nel frattempo continua, da parte degli uffici comunali, il reperimento dei dati riguardanti le superfici già legittimate per poi passare alla proposta di delibera sull’approvazione dello studio conoscitivo ed approdare all’affidamento dell’incarichi per la redazione dei piani di recupero. Invito tutti gli interessati a prendere parte alla consultazione pubblica, necessaria anche per presentare eventuali osservazioni o suggerimenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -