Casa della Salute di Aprilia, la preoccupazione di La Penna sui fondi per l’ampliamento

"Intervento finanziato nel 2020 con oltre 2 milioni di euro e confermato un anno e mezzo fa dalla giunta Rocca. A che punto siamo?"

Dopo l’impegno chiesto con la mozione per l’ampliamento della Casa della Salute di Priverno, il consigliere regionale del Partito democratico, Salvatore La Penna, chiede chiarimenti urgenti al presidente Rocca e alla sua giunta sullo stato di attuazione del programma di investimenti per l’ampliamento della Casa della Salute di Aprilia.

Nel merito il consigliere dem ha depositato un’interrogazione a risposta immediata. «Nel piano decennale in materia di investimenti in edilizia sanitaria, approvato con delibera di giunta n.592/2020 – spiega La Penna – rientra l’ampliamento con costruzione di un nuovo corpo di fabbrica del presidio di Aprilia, per un importo di finanziamento pari a € 2.650.000,00. Risorse confermate anche nell’aggiornamento del piano, approvato dalla giunta regionale a luglio 2023. C’è uno studio di fattibilità tecnica ed economica pronto dal settembre 2021, approvato dalla Asl di Latina, e anche il consiglio comunale di Aprilia, a marzo 2022, ha approvato la delibera per la cessione dell’area al fine di procedere all’ampliamento della Casa della Salute».

Il consigliere del Pd chiede di fare il punto sullo stato dell’arte a fronte di un intervento urgente e necessario per potenziare l’offerta sanitaria territoriale e la qualità della presa in carico dei bisogni assistenziali dei cittadini residenti nell’area del distretto LT1. «Nel quadro dell’offerta sanitaria regionale, – sottolinea – le Case della Salute, gli Ospedali di Comunità e le Centrali Operative Territoriali rappresentano un elemento centrale per il rafforzamento della rete sanitaria in quanto integrano servizi di medicina generale, specialistica e sociosanitaria promuovendo un sistema basato sulla prossimità e l’accessibilità. Il loro potenziamento è un’azione fondamentale e improcrastinabile per garantire prestazioni e attività di assistenza primaria ai cittadini del Lazio».

«L’ampliamento della Casa della Salute di Aprilia, unico presidio pubblico della seconda città della provincia, va proprio in questa direzione. La giunta Rocca – conclude La Penna – ha il compito di portare a termine l’obiettivo condiviso di garantire un’assistenza più efficace e accessibile, riducendo la pressione sugli ospedali e investendo per una rete sanitaria territoriale più funzionale e moderna. Chiarisca al più presto stato e tempistiche del finanziamento destinato alla struttura di Aprilia».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -