Viaggio della Memoria: la visita al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau

Vienna, Cracovia, Wadowice tra le tappe di questi giorni, cui è seguita la visita al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau

Il ‘Viaggio della Memoria’ per gli studenti e i loro docenti accompagnatori dell’Istituto Comprensivo Statale ‘Cesare Chiominto’, partiti giovedì scorso per la Polonia. Insieme a loro i compagni di tutta la nostra Provincia.

Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale di Cori, Comune capofila del progetto per la Provincia di Latina, ha voluto garantire un’esperienza educativa unica agli alunni della scuola media inferiore ‘A. Massari’ di Cori e ‘Don Silvestro Radicchi’ di Giulianello.

Cori partecipa con una delegazione comunale composta dal sindaco, Mauro Primio De Lillis, dal vicesindaco, Ennio Afilani, dall’assessore alla Sanità, Antonio Betti, dalla presidente del consiglio comunale, Annamaria Tebaldi, e dalla delegata ai Gemellaggi, Sabrina Pistilli.

Vienna, Cracovia, Wadowice tra le tappe di questi giorni, cui è seguita la visita al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.

“Abbiamo dato anche quest’anno, grazie alla partecipazione di molte amministrazioni locali pontine, la possibilità di vivere una lezione di vita agli studenti delle nostre comunità – afferma Mauro De Lillis -. Camminare in questo luogo di sterminio ci deve ricordare che nessuno può tirarsi fuori dalle proprie responsabilità. Questo luogo ci richiama al dovere etico della scelta, tra giustizia e ingiustizia, tra la difesa dei diritti umani o la prevaricazione e la violenza, tra la guerra e la pace. Questo luogo deve condurci a fare nostro l’invito di Primo Levi  a prendere posizione, ad uscire dal pericolo della “zona grigia” per essere pronti a riconoscere che ‘ogni tempo ha il suo fascismo […] e vi si giunge in molti modi, non necessariamente con il terrore dell’intimidazione poliziesca, ma anche negando o distorcendo l’informazione, inquinando la giustizia, paralizzando la scuola, diffondendo in molti modi la nostalgia verso un mondo in cui regnava sovrano l’ordine ed in cui la sicurezza dei pochi privilegiati riposava sul lavoro forzato e sul silenzio forzato dei molti’. Fornire, attraverso la conoscenza, gli strumenti per scegliere è il senso profondo del nostro viaggio, perché la memoria ci guidi nel presente”.

Nelle foto, con il sindaco di Cori, l’assessore del Comune di Pontinia Maria Rita d’Alessio ed amministratori di Sabaudia e Maenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -