Dormitorio al “Colosseo”, Lbc: “Nelle situazioni critiche occorre metterci la faccia”

Le critiche del movimento rispetto all'assenza del sindaco e degli esponenti della maggioranza al sit-in di protesta

“Il disagio vissuto dai residenti del Colosseo, come prevedibile, si è concretizzato in un presidio organizzato di protesta. Come Lbc abbiamo scelto di essere presenti, siamo andati ad ascoltare per comprendere una situazione che è sempre più delicata, in cui convivono fragilità, paura e legittime richieste di ascolto. Da una parte ci sono persone in condizioni di vita difficili, segnate da una profonda marginalità. Dall’altra i residenti e gli esercenti che si sentono ignorati, non sicuri e vedono nel degrado una ferita che colpisce la loro quotidianità. Capire entrambe le posizioni è fondamentale, ma non c’era alcun rappresentante dell’amministrazione comunale, né la sindaca né un assessore. E questa assenza pesa, perché mettere al centro le persone è un valore che si deve dimostrare con i fatti, anche quando non implica tagliare nastri ma affrontare critiche e dissenso. Mai come in queste situazioni occorre metterci la faccia”.

Il movimento politico Latina Bene Comune interviene sulla questione del dormitorio, dopo aver partecipato, con la segretaria Elettra Ortu La Barbera, i consiglieri Damiano Coletta, Dario Bellini e Floriana Coletta e Silvia Frison del Tavolo del territorio, alla manifestazione organizzata ieri dai residenti. “Certamente, la questione è ampia e delicata, riguarda molte altre città italiane e diversi quartieri della nostra città, ma la scelta di allestire un dormitorio a bassa soglia nell’ambito di un condominio, già problematico come il Colosseo, rischia di innescare un pericoloso conflitto sociale, come dimostra la situazione esplosiva che si è venuta a creare – spiegano da Lbc – Il punto, dunque, è la visione che un’amministrazione ha rispetto a questo tema. Il problema può essere affrontato con politiche di medio e lungo periodo o con una gestione emergenziale. In questo caso, proprio una gestione emergenziale ha fatto ricadere la scelta su un luogo assolutamente non idoneo e inopportuno per molte ragioni, su un condominio grande e affollato, con molti esercizi commerciali e che ha già scontato problemi gravissimi di occupazioni abusive. I residenti sono stati colti di sorpresa, tutto è avvenuto in silenzio ed è mancato un necessario momento di confronto e ascolto prima che questa decisione venisse presa. Il tema della sicurezza poi, tanto caro al centrodestra, in questa particolare situazione che doveva essere governata, è stato ignorato con la conseguenza che i cittadini che abitano questo quartiere sono costretti a organizzarsi da soli”.

“Il tema dei dormitori inoltre – continua il movimento – dovrebbe essere superato. Le linee guida sulla grave marginalità adulta indicano chiaramente che la strada da seguire è quella dell’housing first e del cohousing, soluzioni che rispettano la dignità delle persone e che offrono percorsi di integrazione reale. In questo senso il Pnrr ha stanziato per Latina importanti risorse intercettate dalla precedente amministrazione. A che punto sono i progetti? Cosa si sta facendo per costruire una prospettiva vera, che vada oltre le ‘toppe’ dell’emergenza? Su questo ci aspettiamo risposte concrete da parte dell’amministrazione, per capire come intende affrontare un tema tanto delicato come quello della povertà estrema, che non ha bisogno solo di dormitori ma di una gestione integrata per far fronte alle necessità, anche alimentari e igieniche, delle persone senza dimora durante le ore diurne”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -