Cittadinanza onoraria al Corpo della Guardia di Finanza, convocato il Consiglio comunale

È stato convocato per giovedì, 30 gennaio prossimo, il Consiglio comunale straordinario con l'ordine del giorno

È stato convocato per giovedì, 30 gennaio prossimo, il Consiglio comunale straordinario con all’ordine del giorno il conferimento della cittadinanza onoraria della Città di Latina al Corpo della Guardia di Finanza. La seduta avrà inizio alle ore 10.

La proposta di deliberazione, redatta su indirizzo del sindaco Matilde Celentano, è stata esaminata dalla competente commissione consiliare, presieduta da Nicola Catani, e licenziata all’unanimità.

“Con questa iniziativa – ha dichiarato il sindaco Celentano – mantengo fede alla parola data in occasione del 92° anniversario dell’inaugurazione della nostra città, celebrato il 18 Dicembre scorso insieme al 90° della Tenenza della Guardia di Finanza di Littoria, primo presidio del Corpo della Guardia di Finanza nel territorio pontino, e del 90° dell’istituzione della Provincia di Latina. Nel mio discorso pronunciato davanti al Monumento del Bonificatore avevo annunciato la volontà dell’amministrazione comunale di conferire la cittadinanza onoraria alla Guardia di Finanza. E la settimana prossima onoreremo questo impegno, condiviso da tutti i gruppi consiliari”.

“Nel corso dei 90 anni di servizio sul territorio pontino – ha aggiunto la prima cittadina – il Corpo della Guardia di Finanza si è sempre distinto per l’impegno e l’abnegazione per l’affermazione dei principi di legalità, trasparenza delle condotte e salvaguardia dei diritti fondamentali di ciascun componente della comunità locale, fornendo attraverso la lotta all’evasione, il controllo sulle violazioni finanziarie e le contraffazioni e la vigilanza sull’operato dei privati e delle pubbliche amministrazioni, il proprio fondamentale apporto per lo sviluppo e la crescita di un tessuto sociale ed economico sano e aderente ai principi fondamentali della Costituzione italiana. Con questa iniziativa vogliamo tributare, a nome dell’intera comunità cittadina, formale riconoscenza al Corpo della Guardia di Finanza”.

Al termine delle operazioni di approvazione della deliberazione da parte del Consiglio comunale, il sindaco Celentano consegnerà la pergamena di conferimento della cittadinanza onoraria al Corpo della Guardia di Finanza nella persona del comandante provinciale, il colonnello Giovanni Marchetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -